Carlo Gambirasio e Rosaria Fuccio si impongono alla Urban di Mondovì

[Comunicato stampa]  –  La splendida collina di Mondovì  ha ospitato la seconda tappa della Coppa Italia Urban Downhill. Un contesto unico del suo genere che ha saputo emozionare pubblico e rider arrivati da ogni parte d’Italia per questa prima edizione del “Trofeo la Funicolare”.

Durante tutta la giornata è stato possibile visionare i nuovi modelli Giant e Bianchi oltre a ricevere informazioni sui principali Bike Park della zona come Monte Alpet Bike Village, Viola St. Gree, Prato Nevoso Bike Arena e Frabosa Bike Park grazie all’area Expo a disposizione di concorrenti e spettatori.

Il percorso tecnico e divertente, con i suoi 1500 metri di sviluppo e 150 m di dislivello, creato dal team di casa Ready2Ride, organizzatore della gara, ha messo a dura prova i 150 iscritti che hanno potuto usufruire della storica Funicolare di Mondovì per le risalite meccanizzate.

Il percorso estremamente divertente è stato frutto di diversi mesi di lavoro ma i ragazzi di Ready2Ride ce l’hanno messa davvero tutta e a loro vanno i complimenti da parte di tutti gli atleti.

Qui di seguito potrete vedere una Helmet Cam del rider Stefano Dolfin

https://www.youtube.com/watch?v=-vzvseO8dEM  (Part 1)
https://www.youtube.com/watch?v=-Z-2keuEKis (Part 2)

Due le Manche di gara combattutissime da almeno quattro atleti di livello Nazionale: i local Andrea Bruno e Mattia Arduino, la giovane promessa Alessandro Levra ed il vincitore della prima prova del circuito Carlo Gambirasio.

Alla fine della seconda manche a giudicarsi il Trofeo La Funicolare è Carlo Gambirasio (Trek- Officine Red Bike) che con il tempo di 2’ 09,897” stacca  Mattia Arduino (A.S. Priero – Bike Buster) a 2’ 10,807” e Alessandro Levra (Flower Bike School) 2’ 11, 039’’ vittima di una scivolata la mattina quindi non al 100% della condizione.

In ambito femminile invece a spuntarla è stata Fuccio Rosaria (Alessi Bici) con il tempo di 2’ 29, 119’’, davanti a Martini Ilaria (Bike Garage- Focus) 2’ 32,337’’ e Pesenti Samanta (Le Marmotte Loreto) con il tempo di 2’ 38, 876’’.

Le categorie amatoriali vedono il trionfo del campione Andrea Bruno (Tribe Team) che stacca anche il secondo miglior tempo assoluto , seguito da Benini Andrea (MTB Benini) e Agazzi Fabio (Four T Project)

A questo punto l’attenzione si trasferisce sulla prossima tappa della Coppa Italia Urban che sarà a Caldirola il 15 Luglio dove i ragazzi di Caldirock stanno già lavorando sul percorso che ospiterà gli atleti

Per informazioni ed iscrizioni http://mountainbike.federciclismo.it/it/section/coppa-italia-urban-dh-2018/5d3dd07e-1f99-486c-afbb-8b999c4c1bd8/

Coppa Italia Urban Downhil

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025

Nuovi cerchi DT Swiss Pure Carbon MTB

DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…

11/04/2025

Bici della settimana: la Kavenz VHP 18 di Steka

Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…

11/04/2025