Siamo noi che partiamo per andare a conquistare la Montagna o è la Montagna che conquista noi? Altri episodi Trail Ninja. Cosa indosso…
Desideravo tornare a fare un giro nelle Alpi che in parte conoscevo già, ma è talmente bello che volevo assolutamente ripercorrere alcuni…
Chiudo gli occhi e ancora oggi mi immagino quei luoghi, un viaggio nella natura selvaggia per conoscere il mondo ma soprattutto me…
Cicloalpinismo, Dolomiti e bivacco in quota: penso non si possa voler di meglio in un giro in MTB! In questi due giorni…
Ho avuto il piacere di raidare insieme a Stefan Eberharter in val Aurina e ho visto cose che noi umani… Altri episodi Trail…
Bellissima avventura nelle Alpi Valdostane. Partiti da Cogne ci dirigiamo alla conquista della cima Tersiva ma prima saliremo sul monte Creya e…
Sono andato a Pila a scoprire i sentieri del bikepark e quelli intorno ad esso. In particolare avevo in mente la discesa…
La mia prima esperienza ad una gara con partenza in massa è stata a Cervinia lo scorso weekend. Guardate come è andata……
Tra la val San Nicolò e la val Contrin, nel cuore delle Dolomiti, si erge una cima molto spettacolare per la sua…
Arriva un momento in cui sento il bisogno di prendere un sacco a pelo e un materassino per bivaccare in montagna in…
La primavera qui nelle Dolomiti è stata molto fredda e nevosa, la stagione dei grandi giri parte in ritardo ma finalmente, dopo…
Il tornantino o lo si ama o lo si odia, soprattutto quando è esposto! E poi, a cosa serve mai quella corda?…
Abbiamo montato il telaio della Pässilä Runtu con componentistica E*13 e una forcella Fox 36 Factory Kashima. Qui trovate tutti i dettagli,…
Io e Marco ci incontriamo per andare a fare un giro sulla diga del Vajont, in occasione del sessantesimo anno dalla tragedia,…
Vi porto in una delle zone più selvagge delle Dolomiti Bellunesi: le Vette Feltrine. In particolare la zona del Sasso Scarnia e…
Dopo uno dei sentieri più difficili che io abbia mai percorso, trovato proprio sull’Isola d’Elba, andiamo ora alla scoperta di altri tracciati…
Non tutte le esplorazioni vanno a buon fine, ma senza di esse una parte importante della mountain bike verrebbe a mancare, cioé…
Da tempo volevo realizzare un contenuto su uno dei posti più spettacolari di tutte le Prealpi venete in cui ci ho passato…
Ritorno su uno degli spot più iconici del lago di Iseo, Punta Almana, a fare la discesa dal versante sud, probabilmente la…
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno… Se il Manzoni fosse stato un mountain biker in coda ai Promessi…