C’era una volta il formato Plus

Il 10 febbraio 2020 è stata messa la pietra tombale al formato Plus. Perlomeno nel nostro forum, visto che dopo ben 300 pagine divise su due topic e migliaia di post, l’interesse per le “semifat” si è definitivamente azzerato.

Non solo, ma anche le aziende hanno desistito e, laddove fino a qualche anno fa il cosiddetto 27.5+ era un must per poter vendere una bici, almeno come opzione, ora le bici plus sono sparite dai cataloghi. C’è chi timidamente, ancora, mette la dicitura “compatibile con ruote 27.5+” di fianco alla fiammante nuova bici da 29″, il formato dominante, ma nessuno ci fa più caso.

Addirittura nel segmento elettrico si sta riscoprendo la precisione di guida e la migliore affidabilità di una gomma normale, con tanti marchi che stanno abbandonando, anche lì, il formato plus.

Possiamo dire di essere stati premonitori? In tempi non sospetti, cioé quando i fanatici delle Plus impervesavano, dicemmo più volte in diversi test che le Plus (così come le Fat) portavano più svantaggi che vantaggi, ed in particolare:

  1. A parità di peso erano dei Gruviera dopo breve tempo.
  2. Ne consegue che per avere delle gomme Plus resistenti alle pizzicature era necessario andare su (molto) di peso.
  3. Era difficile trovare la pressione giusta per un giusto compromesso fra trazione e spanciamento in piega.
  4. Erano poco precise.

Dall’altro lato era vero che avessero maggior trazione in salita, ma una 29″ gommata con 2.4″ o 2.5″ non ha niente da invidiare. Anzi, permette di risparmiare peso e, soprattutto, è più resistente alle forature e decisamente più precisa.

Un excursus inutile insomma? Quasi. Come in Frankenstein Junior, alla fine anche le bici normali hanno preso qualcosa dal formato superdotato. Specialized, ad esempio, mette su un 2.6″ all’anteriore della sua Enduro, una scelta nata dall’esperienza con le Plus. Lo stesso vale per Scott, che le usa anche al posteriore di diversi suoi modelli.

Per il resto, RIP Plus.

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025

Nuovi cerchi DT Swiss Pure Carbon MTB

DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…

11/04/2025

Bici della settimana: la Kavenz VHP 18 di Steka

Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…

11/04/2025

Porta borraccia Zéfal Pulse S2

Quante volte vi è capitato di avere un telaio con cui l'inserimento della borraccia fosse…

11/04/2025

Prototipo di una Fox monopiastra a steli rovesciati

Alla Sea Otter, iniziata ieri, i colleghi di Pinkbike dicono in questo articolo di aver…

11/04/2025

Non è solo un ciclista, è una persona

Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…

10/04/2025