Ceramic Speed ha realizzato un nuovo sistema di trasmissione ad albero e ingranaggi con attivazione wireless. In questo video vediamo il suo funzionamento, con il pignone fisso connesso alla corona dotato di 9 cuscinetti a sfera che si interfacciano con la corona e il pignone posteriore che, con l’impulso del comando wireless, scorre lungo l’asta per posizionarsi in corrispondenza della corona multi ingranaggi posteriore, con la quale si interfaccia tramite 12 cuscinetti a sfera.
Il pignone posteriore è diviso in due parti per rendere la cambiata fluida ed efficace anche sotto sforzo. Ceramic Speed dichiara che questo sistema, ancora in fase prototipale dopo i primi 14 mesi di sviluppo, è compatibile anche con MTB full suspended. Potrà essere il futuro delle trasmissioni nel mondo bici?
Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…
Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…
Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…
Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…
Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…
Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…