Chain Reaction Cycles, Wiggle e Nukeproof sono insolventi | MTB Mag

Chain Reaction Cycles, Wiggle e Nukeproof sono insolventi

241

Tempi grami per il mercato della vendita online, che risente della profonda crisi del settore ciclo di questi mesi.

Il Gruppo Signa dell’investitore austriaco René Benko ha abbandonato i suoi rivenditori di articoli sportivi sotto l’ombrello di Signa Sports United (SSU): Si parla di una vendita del marchio Sport Scheck al gigante britannico dello sport Mike Ashley (Sports Direct) – e anche del ritiro di un impegno per un prestito di liquidità di 150 milioni di euro al gruppo affiliato Signa Sports United, che comprende 80 negozi online, fra cui:


Bikester.com
Chainreactioncycles.com
Fahrrad.de
Probikeshop.com
Votec.de
Wiggle.com (a cui appartengono anche Nukeproof e Vitus)

A proposito di Nukeproof e Vitus, anche queste sono insolventi. Atleti come Kyle Strait e DJ Brandt hanno già scritto pubblicamente di essere stati mollati rispettivamente da Vitus e da Nukeproof. Wiggle e CRC hanno annunciato ieri di aver bloccato tutti gli ordini e di non voler pagare più i fornitori.

Che le cose non si stessero mettendo bene era chiaro da inizio ottobre, quando Signa Sports aveva comunicato di valutare un ridimensionamento del portafoglio dei marchi posseduti o controllati. La situazione è precipitata il 16 ottobre, quando la holding ha deciso di non concedere 150 milioni di Euro che aveva promesso a giugno.

Notare che dal momento della quotazione in borsa, avvenuta a fine 2021, l’azione di Signa Sports è crollata fino a non valere quasi più nulla. In pratica la capitalizzazione è scesa da 3,6 miliardi a 8 milioni di dollari. A metà ottobre è stata tolta dal mercato.

Se vi state chiedendo il perché della scelta di togliere capitali dal mercato dei prodotti sportivi da parte di René Benko, trovate la motivazione della scarsa profittabilità del settore post bolla Covid. I grandi investitori esterni, come appunto Benko (magnate austriaco del settore immobiliare), tornano al loro core business dopo la sbornia del biennio 2021-22, di cui anche il mercato bici ha approffittato.

Infine, se non sapete chi è il Sig. Benko, vi basti sapere che è un personaggio molto influente in Austria, tanto da venire presentato a Putin in una sua visita pre-guerra-in-Ucraina dall’allora cancelliere Kurz (da non confondere con il colonnello Kurtz di Apocalypse Now). Il video ha i sottotitoli in inglese.

Commenti

  1. matteof93:

    qualcuno ha novità sulla situazione CRC, Wiggle, Probikeshop? sto valutando di comprare una bici venduta da probikeshop, il marchio della bici però è di proprietà di crc/wiggle. non vorrei ritrovarmi tra 2 anni che sono falliti sia il negozio sia il produttore...
    Più che rischiare di non poter far valere la garanzia tra 2 anni rischi proprio di non ricevere la merce.
    Ho visto che da qualche tempo Probike.it è tornato on-line, il disclaimer di avvertimento è stato rimosso, quindi immagino che sia tornato operativo, però vedo che i prezzi non sono più quelli di una volta.
    Francamente prima di tornare ad acquistare agli store del gruppo aspetterei che la procedura di fallimento sia conclusa, dando tempo e modo ai soggetti interessati di acquistare le attività più interessanti e liquidare ciò che lo è meno.
  2. matteof93:

    Ah quindi su Probikeshop non riesci a comprare?
    Si, la procedura non termina nel modo consueto, francamente non volendo comprare niente non ho fatto prove approfondite, a parte questo lo store pare funzionare correttamente proponendo articoli con descrizioni evidenziando la disponibilità a magazzino ecc.
  3. Ciao, qualcuno ha novità su Probike? Ha una cosa che mi interessa introvabile altrove purtroppo ma non so se fidarmi...fino a ieri l'oggetto in questione non era disponibile, quindi sembra stiano aggiornando la merce in vendita ma non so se fidarmi
Storia precedente

Il peso della bici è davvero un limite?

Storia successiva

Top 5 esercizi quando fuori piove

Gli ultimi articoli in News