Chromag torna in Italia, distribuito da 4Guimp

[Comunicato stampa]

Arriva in 4Guimp un marchio che si sposa davvero bene con la nostra anima di rider e la nostra visione della Mountain Bike. Ricordiamo i primi manubri Chromag sulle piste freeride di 2Alpes, dove è nata l’idea di 4Guimp. Siamo davvero felici di potere rappresentare questa azienda in Italia.
“Cheers from Whistler” è la firma che sta alla fine delle e-mail dei ragazzi di Chromag. Qui è nata una dozzina di anni fa, per caso, come molte aziende del nostro settore, animata da passione e intraprendenza di persone che hanno idee su come migliorare la propria esperienza di biker, magari modificando prodotti esistenti, o costruendone di nuovi.
Idee che nascono sui sentieri, in salita o in discesa, in situazioni in cui ci si spinge un po’ oltre il proprio limite. Ed a Whistler ci si spinge spesso e volentieri oltre il proprio limite. Per chi ha la fortuna di esserci stato è facile sapere che quando torni da Whistler sei un biker migliore di quello che eri alla partenza. E’ una questione di progressione. Non a caso alcuni dei migliori rider del mondo, come Brandon Semenuk, vengono da lì. E sono emersi sin da giovanissimi.
Chromag fa accessori ed una serie di telai hardtail, questi per ora non importati.
Attacchi, pieghe, reggisella, manopole, pedali e selle sono i principali accessori della gamma, completata da collarini sella, corone e una linea di “softgoods” caratterizzata dal tipico logo dell’orso riflesso.
Non sono i pezzi più leggeri sul mercato. E non lo vogliono essere. Piuttosto quelli che possono resistere agli abusi di ore ed ore di riding intensivo in una stagione, proprio quello che si fa nella Whistler Valley e dintorni.
Alcuni componenti CNC come attacchi manubrio, collarini e corone, sono ancora realizzati al 100% a Whistler da North Shore Billet.
E’ raro trovare una piccola azienda come Chromag con una così ampia gamma di prodotti ed il segreto è proprio nelle collaborazioni con i loro amici e colleghi di Whistler, telaisti e officine meccaniche.
Pochi gli investimenti di marketing. Oltre a supportare alcuni piloti tra cui la Costal Crew e Brandon Semenuk che “firma” anche la sua linea denominata Liaison e la produzione di video della serie “Family” che raccontano del modo di andare in bici dei rider e della gente di Chromag.
In Italia i componenti Chromag equipaggiano già da qualche tempo le bici di Giorgio e Francesco di Montanus e presto li vedremo anche sulle bici di Torquato Testa e Jack Bisi.
Se vi va di ascoltare in inglese la storia di Chromag è riassunta molto bene in questo video: http://videos.mtb-news.de/33570
A partire da fine marzo potrete trovare gli accessori Chromag da una piccola selezione di rivenditori italiani. Nel frattempo potete dare un occhiata al sito ufficiale Chromag ed alla sezione video e sognare di andare a girare con Ian, Julian e Rebecca. Attenzione però che le donne a Whistler girano davvero grosso!
Andrea Balli: “quando è arrivato il primo pacco per Montanus non stavamo più nella pelle, come dei bambini a Natale. E’ inutile negarlo, anche se sono passati quasi 10 anni dalla nascita di 4Guimp, siamo ancora quelli che non vedevano l’ora fosse il giorno della partenza per le vacanze di riding in giro per l’Europa con gli amici di sempre, ma soprattutto quelli che vedono in un marchio come Chromag un sacco di cose che vorremmo avere sulle nostre bici”
Jack Bisi: “quando dico ai compagni di riding “quest’anno giro per il marchio di componenti piú figo sul mercato” la loro risposta di norma è “non dirmi che hai la roba Chromag che mi incazzo”. Direi che non sono il solo a pensare che lo stile di Chromag sia TOTALE”
    

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024