Come funziona il Variable Valve Control sulle nuove Fox 36 e 38 | MTB Mag

Come funziona il Variable Valve Control sulle nuove Fox 36 e 38

30

Quando vi ho presentato la nuova Fox 38 ho accennato al VVC (Variable Valve Control), dicendo che non fosse facile da spiegare a parole. In questo video Jordi Cortes, ingegnere di Fox, va nel dettaglio.

YouTube video

 


Per chi si fosse perso il test della 38, lo ripropongo qui:

YouTube video

 

 

Commenti

  1. enzo steppa:

    appunto: precarica il pacco lamellare, ma non è pivot sul pacco
    Quindi nulla di nuovo sotto il sole, ma magari questo sistema è più efficiente nella regolazione.
  2. fafnir:

    Ho messo un link con animazione e descrizione vocale piuttosto chiara, tu lo hai quotato liquidandolo velocemente come classico precarico dimostrando di non aver quindi ascoltato il video.
    Come avrei dovuto fartelo notare?

    Che poi tu non creda sia diverso da una regolazione classica ci può anche stare,ma dovresti prima elaborare il discorso.
    il video l'ho visto l'anno scorso, quando è stato reinserito nella presentazione della 38, e prima di iniziare a commentare questo topic.
    non ho cambiato idea rispetto al primo messaggio (che tra l'altro aveva due punti interrogativi proprio per sollevare una discussione): è un precarico e non un pivot.
    ho elaborato il discorso dicendo quello che qui ripeto: è un precarico (differente da una molla) proprio perchè agisce sulla base (rigida) del acco lamellare e non sul pacco stesso.

    se pensi che il discorso non sia coerente, senza essere polemico, ti chiedo gentilmente di spiegare la tua opinione che personalmente ritengo molto valida come ho potuto notare in altre discussione tecniche.
Storia precedente

Spala e salta nel pratone dietro casa

Storia successiva

Una nuova forcella Rock Shox con steli da 3Xmm?

Gli ultimi articoli in News