Come montare e posizionare la sella senza perdere pezzettini ovunque

11

La posizione della sella è fondamentale per avere una pedalata efficiente. Vediamo come inclinarla e muoverla sui binari, oltre a montarla e rismontarla senza perdere pezzettini ovunque, visto che la maggioranza dei reggisella ha il classico morsetto a due viti, un sistema vecchio e piuttosto macchinoso pur essendo semplice concettualmente.

Per farvi un esempio di un sistema diverso, date un’occhiata al Rock Shox Reverb AXS. È più costoso da produrre, ma molto più facile da regolare.



.

In collaborazione con Bike Lab.

L’attacco sella del Reverb AXS:

Commenti

  1. Avete finito gli argomenti interessanti per il Tech Corner? :smile:

    Non me ne volete....avete trattato un sacco di roba utile (e vi ringrazio), ma gli ultimi due (questo e quello della leva del perno passante) dicono ben poco....
  2. Per quanto riguarda l'inclinazione sulle bici bi-ammortizzate, è giusto, l'ho sempre fatto, quello di tenerla leggermente bassa in punta, ma non stò a mettere il ditino sotto la bolla; una volta che sò che la bici tutta, appoggia su un pavimento perfettamente in bolla (non è così scontato, specialmente nei box/garage) non faccio altro che mettere uno spessore sotto la ruota davanti, in questo modo riesco più precisamente a calibrare, nel senso che posso usare un qualcosa di qualsivoglia millimetri, e poi uso la bolla per la sella, che ha questo punto dovrà essere perfettamente in bolla. Meglio usare un pezzo di legno largo che appoggi bene su tutta la sella, e la bolla la mettiamo sopra ;-)
  3. innanzi tutto ..un grazie x il tempo che dedichi per produrre i video..gia il solo fatto d aver una attivita improprio,fra problemi,clienti e burocrazia..e gia un bell impegno,e nn tutti riuscirebbero o avrebbero tempo o voglia di mettersi davanti ad un obbiettivo...quindi grazie.
    Lo scorso anno ho dedicato del tempo alla messa in sella,seguendo a puntino le varie regole ma nonostante cio,se una volta ben regolata fra altezza sella ed avanzamento,sella in bolla o leggermente inclinata,..dopo un oretta in sella(mtb full)fra dolori al "fondello",mancanza di circolazione sanguigna(piedi freddi o le parti basse in pieno luglio),formicolii vari..ho provato alcune selle,qualcuna acquistata in negozio a seguito di misurazione delle ischiatiche,altre online..alla fine,ho trovato pace e benessere di pedalata con una sella cinese a naso corto e largo,ma ancor piu andando contro ad ogni regola della biomeccanica,mantenendo si la giusta altezza sella,ma avanzando tutta la sella ed inclinandola con la punta verso la serie sterzo,piu o meno a 2\3 fra i cuscinetti sterzo...non scivolo in avanti e pedalo delle ore macinando dislivelli superiori ai 2k a giro e...nessun dolore ne spiacevoli sensazioni che provavo prima di questa regolazione che concettualmente nn ha alcun senso..saro la mosca bianca o la pecora nera?
Storia precedente

Intorno a me: guarda gli itinerari nelle tue vicinanze

Storia successiva

Nuove ruote DRC DH-R

Gli ultimi articoli in Tech Corner