Come non avere male al sedere in bici

Il male al sedere quando si pedala in bici è un problema che affligge sia i principianti che i ciclisti incalliti. Ci sono diverse soluzioni, a seconda della propria conformazione fisica e della disciplina che si pedala.

Male sedere in bici: il fondello

Il primo elemento da tenere in considerazione, per evitare di avere male al sedere, è quello di acquistare un buon fondello. Il che non vuol dire avere un pannolone superimbottito, ma un fondello di qualità, senza cuciture, antibatterico e che non vada a sfregare contro l’interno coscia quando si pedala.

Famosi sono i fondelli di marchi come Assos o Castelli. Fra l’altro Assos ha creato una linea appositamente per la mountain bike. Qui trovate diverse opzioni. Se non volete spendere così tanto, ottimi sono anche i boxer di Craft, che si adattano ad ogni pantalone corto e non hanno le bretelle, lasciando più libertà durante i giri lunghi.

Male sedere in bici: la sella

Ogni sedere ha la sua sella“. Niente di più vero. Impossibile consigliare una sella che vada bene a tutti, innanzitutto per la diversa larghezza delle ossa ischiatiche, e poi per la sensibilità personale ai punti di contatto. C’è un articolo molto approfondito sulle varie selle antiprostatite, con soluzioni veramente originali per venire incontro anche ai disturbi più particolari.

Uno dei marchi di più successo è sicuramente SMP, facili da riconoscere per il loro naso ripiegato verso il basso.

Quello che vi posso consigliare è di provare, provare e provare. Una volta trovata la sella giusta per voi, tenetevela stretta e portatela da bici a bici.

Per le tipologie di sella a seconda della disciplina che si pratica vi rimando al video.

In collaborazione con Bike Lab Torino.

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024