Come non rigare la bici per tenere alto il suo prezzo di rivendita | MTB Mag

Come non rigare la bici per tenere alto il suo prezzo di rivendita

42

Non rigare o segnare il telaio della nostra bici, o i suoi componenti, è un dovere per il biker appassionato, e lo diventa ancora di più se si ha intenzione di rivendere la propria bici, prima o poi, per comprarne una nuova.

Infatti quale compratore vuole una mountain biker tutta sfresata? E se la vuole, sicuramente andrà a tirare sul prezzo, rendendo la compravendita favorevole per lui, ma un buco nell’acqua per noi.


Vediamo dunque come proteggere il telaio e i componenti dalla normale usura dovuta all’utilizzo in fuoristrada.

Pellicola Dyedbro
Protezioni pedivelle
Pellicola forcella
Pellicola adesiva multiuso
In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. Io pellicolo e proteggo x il mio di piacere, mica per quello che la comprerà...dicerto chi si è preso le mie 2 Rocky ha fatto un'affare...il sivende mica le ha valutate di più perché non erano "graffiate"...:mrgreen:
  2. ...io l'ho messa soltanto sulla parte inferiore del tubo obliquo, oltre ovviamente al batticatena in neoprene sul fodero basso dx. In altri punti mi sembra un'esagerazione oltre a imbruttire anche il telaio. Messa nei punti giusti va bene, ma senza esagerare. Sul cofano della mia auto ho fatto mettere questa, penso che possa essere una valida alternativa alle solite disponibili per mtb, è praticamente invisibile ma ho visto che dove il detailer ha fatto le "orecchiette" in zona spigoli vivi del cofano si è rotta ma non credo che sia un problema per un telaio da mtb.

    https://gyeonquartz.it/ppf-collection/
  3. TdTrado:

    Sapete se esiste una soluzione simile a quella citata, ma aftermarket da applicare ad altre mtb? Sulla mia SpeedFox 3 (AL) ho i tubi che corrono sotto all'obliquo fermati da clips avvitate al telaio. Oppure una alternativa artigianale ( canalina passacavi da pavimento in gomma? )
    MDE, che è un'azienda piccola, non certo Canyon, propone per alcuni suoi modelli una roba così stampata in 3D, che probabilmente si fa fare da qualche artigiano.
    Potresti provare a contattare qualcuno di quelli che modella e stampa in 3D appunto.
Storia precedente

Kilian Bron perde la Megavalanche 2022 per una foratura

Storia successiva

Alla Megavalanche con la Graziella

Gli ultimi articoli in Tech Corner