Regolare ammortizzatore a molla

Come regolare l’ammortizzatore a molla

38

La regolazione dell’ammortizzatore a molla è legata filo doppio alla durezza della molla stessa, che a sua volta dipende dal peso del rider. Vediamo come scegliere la molla giusta, i suoi parametri a cui prestare attenzione e come controllare il sag.

La durezza della molla
I parametri della molla
Come sostituire la molla
Come capire qual è la molla giusta per il nostro peso
Come misurare il sag di un ammortizzatore a molla
La regolazione del precarico
La regolazione del ritorno e della compressione



.

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. Articolo interessante dal momento che sto valutando di affiancare un ammo a molla da affiancare a quello ad aria , sul discorso della molla nel caso uno si trovi a metà strada della durezza più indicata X il nostro peso tra quelle disponibili concordo sul consiglio di optare x quella + dura x evitare di prevaricarla eccessivamente . .. peccato che al momento alcuni ammo 210x55 che mi interessano e che e‘ la misura che mi serve sembrano introvabili :cry:
  2. Treppy:

    Di sicuro quelli di ridewill e quello di TF tuned, mi sembra di averne trovato anche un altro ma boh...
    Con la molla da 450 libbre saggavo circa il 35% precaricato e senza zaino, inoltre la provo in garage e con 4 saltelli e pompate il bumber arriva a 2 mm dal fondo corsa...
    Io mi sono fidato dei calcolatori, ma la prova empirica mi dice questo!

    Ora procedo così, una molla economica che dovrebbe essere più dura del necessario e intanto la provo, se mi accorgo del troppo poco SAG e della poca escursione utilizzata allora penso andrei direttamente su una 500 libbre sprindex
    1-come primo test SEMPRE comprare una molla da 30€. poi quando va bene si prende quella leggera.
    2-su che bici la monti? perchè nel video non parla assolutamente della tipologia di carro su cui si monta iol molla. se è poco progressivo anche se la molla va sempre molto bene, arrivare a pacco può essere facile. soprattutto se è una ammo senza regolazioni della compressione alte velocità. anche se non ci mettono una pezza sempre...
    3-dai dammi i tuoi dati che vedo che riusltati danno i calcolatori.
    4-c'è anche una pagina fox per calcolare la molla. ma biosgna inserire 25 dati. non l'ho mai usata
  3. wally73:

    no. se uno vuole l'ammo perfetto col molla qualche prova ci sta... compra una molla da 30€ e prova.
    se la trovi anche usata da spendere ancora meno...
    Trovare una molla usata giusta ed economica sarebbe un miraggio! Alla fine ho speso 22€ per la molla, appena ho un attimo la provo!
Storia precedente

Bici della settimana: la Specialized Epic EVO di Saetta1980

Storia successiva

Brett Rheeder: Circles

Gli ultimi articoli in Tech Corner