Come scegliere il portabici

41

La scelta del portabici è fondamentale per evitare di danneggiare l’auto e le bici stesse. Ecco le soluzioni migliori e tutte le accortezze per essere a norma con il codice della strada e con le assicurazioni in caso di incidente.

Intro | Portabici sul tetto dell’auto | I vantaggi del trasporto sul retro dell’auto | Portabici da portellone | Carichi sporgenti | Portabici da gancio traino | Portabici per ebike.



.

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. moro70:

    Ok, io ho provato con 3 full, 2 M ed una S, ma non sono enduro.
    Il gancio è omologato per 50kg?Ricorda che da quei 50kg devi sottrarre il peso del portabici per avere il netto da poter caricare.
    No no c’è proprio scritto il peso del carico delle bici senza nessuna sottrazione che riporta 51kg…:prost:

    View attachment
  2. moro70:

    Il dato non va cercato nell'etichetta del gancio, ma nel libretto uso e manutenzione della macchina. Perche' se il produttore dichiara che la sua struttura regge fino a 60kg, non e' che se sul gancio c'e' scritto che regge fino a 130kg allora potete utilizzare quella.

    Spero di essermi spiegato :D
    Non sono d'accordo anche perché per montare il gancio, l' installatore ha smontato una putrella di ferro dietro al paraurti per metterci quella del kit...quindi a quel punto non credo valga quello che c'è scritto sull' auto...anche perché non mi pare che il dato sia comunicato dalla casa madre oppure va ricercato sul libretto?

    PS...la putrella di ferro è a casa nell' armadio del balcone... :prost:
  3. gargasecca:

    Si si ho capito il tuo ragionamento, ma sono dati che al momento non ho e che non mi sono stati comunicati e che cmq io non ho chiesto per ovvie ragioni di ignoranza... :roll:
    Resta il fatto che il tutto è fatto a regola d'arte, profumatamente pagato e iscritto e omologato sul libretto e visto che ha retto migliaia di km nella configurazione che ho postato, anche a velocità elevate, non credo ci siano problemi...:prost:
    Non metto in dubbio che il lavoro sia stato fatto a regola d'arte e ci mancherebbe ma solo di una questione di portata max.
    Pure io ero ignorante, e casualmente su un altro forum ho trovato questa spiegazione e mi sono documentato anche perche' poi leggendo, quella portata max non ha delle tolleranze di peso in più , quindi io che ho un portabici che pesa 23 kg , mi rimangono solo 37 kg max che sono 3 bici normali oppure 1 ebike ed una normale. Ad oggi ho preferito non rischiare.
Storia precedente

I vincitori del Bontrager Rapid Pack Hydro Climbing Challenge

Storia successiva

Il vincitore di un posto alla All Around EMTB 2023

Gli ultimi articoli in Tech Corner