Come togliere la ruggine dalla catena | MTB Mag

Come togliere la ruggine dalla catena

64

Se la catena si arrugginisce spesso si può rimediare all’inconveniente in maniera semplice, anche perché spesso la ruggine è superficiale ed è dovuta ad una mancata lubrificazione dopo un giro sotto la pioggia oppure dopo aver lavato la bici. Vediamo come risolvere il problema e soprattutto come evitare che emerga.

Quello che ci serve

WD-40
Olio lubrificante


In collaborazione con Bike Lab

 

Commenti

  1. Ho 5 rottami vari che stanno sotto acqua e vento da 50 anni, 3 di sicuro visto che sono appartenuti prima ad altri e poi a me e ruggine non ce n'è.
    Sarà anche questione di materiali più scadenti utilizzati oggi e i pseudo trattamenti?
  2. Posso garantire che le catene della bici Bottecchia da città appena vedono la pioggia si riducono male.
    Due ne ha avute mia morosa, due mi han fatto (e tuttora stanno facendo) impazzire, anche con abbondante "lubrificazione preventiva".

    Si vede che dipende da quello che si monta; la mia attuale RR non fa testo perché appena vado per fossi/torrenti o piogge varie son là con tutto il piccolo chimico, mezza Enichem e una sinfonia di olii peggio di un frantoio.
  3. Treppy:

    Aspettavo proprio questa risposta...
    Eppure questo è a capo di una filiale di un venditore pazzesco, avrà in esposizione 100-200 biciclette e tolte quelle da bambino quasi nulla sotto i 1500€...
    Di chi ci si può fidare a sto punto?
    Non uso olio ceramico ma dire che fa fare la ruggine o l olio ceramico è di acqua o il tipo le spara grosse
Storia precedente

Senza vestiti in bici è bello

Storia successiva

Un giro con Damien Oton

Gli ultimi articoli in Tech Corner