Come vestirsi quando si va in MTB in (alta) montagna

19

Quando ho pubblicato l’articolo sul Ducanfurgga ho ricevuto molte domande su come vestirsi quando si va in alta montagna in mountain bike. Visto che mi trovo ancora a Lenzerheide, e che praticamente ogni giorno salgo oltre i 2500 metri di quota, ho pensato di fare un video per farvi vedere cosa indosso solitamente, e cosa porto con me.

Oltre all’abbigliamento, mi sono soffermato sul casco e sullo zaino. Il primo ha una caratteristica che lo rende molto comodo per poterci infilare gli occhiali quando non servono o quando si va in salita, il secondo invece è da soli 10 litri, ma è più che sufficiente per giri di un giorno, e per poterci mettere dentro una giacca.



.

Maglietta Fox Flexair
Guanti Fox Flexair
Calze Fox Defend Crew
Pantaloncini Fox Flexair
Giacca Fox Ranger 2.5L
Boxer con fondello
Canottiera intimo
Occhiali fotocromatici Oakley Jawbreaker
Casco Specialized Ambush 2
Zaino Evoc Trail Pro 2

Se volete leggere il test dedicato del casco Specialized Ambush 2, cliccate qui. Per ricevere il 15% di sconto da Maciag Offroad, cliccate invece qui.

Come vi vestite e cosa portate con voi nei giri alpini? Fatecelo sapere nei commenti!

 

Commenti

  1. GigioPups:

    Se può esserti utile, Dotout Team Short. Li uso come sotto pantaloncini ... ottima traspirabilità, inserti in silicone per non farli risalire e fondello Dot Endurance da 6h (vengo da quelli della Decathlon con fondello blu e posso dirti che nonostante facciano prodotti più che validi qui non c'è storia).
    Straconsigliati.
    Molto utile, grazie!
  2. Mi sa che io vado sempre un po’ troppo appesantito..

    - zaino Evoc 30l, che non riempio con sacca idrica, la mia mtb non ha il porta borraccia, alternativa zaino Mammut 15 l light che si riempie bene ( anno scorso fatto giri con pernotto) con borraccia da 1,5l e cannuccia

    - Camicia Odlo, Salewa o Montura, nello zaino un intimo in merinos Smartwool light o tecnico da mtb Norrona o Yeti
    - pants Norrona i miei preferiti con ferma phone nella tasca , oppure Yeti o Fox o Tnf ( da abbinare alle camicie)
    - valze di Tiger o Smatwool in merinos non fantasmini
    - guanti lunghi molto leggeri Poc o Giro, li lascio direttamente negli zaini, Poc nell’ Evoc e Giro nel Mammut così non cambio
    - Scarpe delle Arcteryx da avvicinamento in goretex con suola Vibram, o delle Salewa non in goretex con suola Pomoca, uso solo Flat) One up o Ztto, con suola abbastanza rigida ma molto comoda per camminare alle quali ho sostituito le stringhe con uno elastico con automatico per mettere togliere molto velocemente per l e ginocchiere
    - Pile Rock Machine diversi spessori dipende dalle gite e dalle temperature previste,
    - boxer Marcello Bergamo o uno in gel
    - guscio Salewa power flex leggerissimo ma ottima tenuta di colonne
    - protezioni Poc Air solita te porto solo le ginocchiere )
    -casco Bell Super con Mips, ma la mentoniera la porto di rado
    - occhiali Rudy project fotocromatici o dei Julbo, spesso li ho entrambi nello zaino
    - cappellino con visiera della Buff per le lunghe salite al sole, NEW ENTRY, ottimo leggerissimo e fresco
    -Suunto 9 per la registrazione delle tracce di tutti gli sport con la app sullo smartphone con le mappe di calore per i giri in perlustrazione
    ho quasi sempre tutta queste cose che alleggerisco in base ai giri, o se sono velocissimi, ma solitamente i miei giri durano tutta la giornata o sono alti
  3. ciao a tutti,
    pantaloni endura mt 500
    maglietta endura singletrak o cucite a mano unendo 2 maglie del decathlon
    intimo ho tagliato l'etichetta perdono
    scarpe shimano tipo scarponcino trekking non ricordo il modello
    guanti del decathlon
    calzetti x bionic da trail running o deca sempre trail running (da compressione)
    zaino camelbak mule da 13 l + sacca idrica 2 l
    casco fox proframe
    ultimamente ho preso una maglia protettiva fox baseframe
    ginocchiere dainese
    calottina sottocasco six o buff (il tubo per intendersi)
    tengo nello zaino anche un sottocasco invernale non si sa mai
    giacca endura antiacqua
    kit di primo soccorso con il telo termico e le solite barrette gel, camere d'aria, pompa, fascette da elettricista, nastro americano e poi ognuno qui se la gioca come è abituato.
    questo lo uso sempre, in montagna prenderei anche guanti invernali, cuffia da piscina, un capo pesante per il freddo, poi dipende se in partenza è già freddo si può usare anche il giacchetto invernale
    gps ed eventuale mappa della zona
Storia precedente

Dropper Post OneUp ora in versione da 27.2

Storia successiva

Calendario UCI MTB 2023: DH, XC, Enduro

Gli ultimi articoli in Test