Lo scorso inverno Push Industries ha presentato un nuovo ammortizzatore denominato SV Eight. Il nuovo ammortizzatore costa poco più della metà dell’ElevenSix, universalmente apprezzato, e viene prodotto nello stabilimento americano del Colorado. Un altro aspetto interessante dell’SV Eight è che adotta un approccio più universale, offrendo un set di regolazioni A o B per coprire un’ampia gamma di biciclette e di pesi, invece di essere regolato individualmente in base alla bicicletta, al biker, al livello di riding, al terreno, ecc. come l’11.6.
Questo nuovo ammortizzatore ha suscitato il mio interesse e, dato che era passato un po’ di tempo dall’ultima volta che avevo provato un ElevenSix, Push mi ha inviato anche l’ultima versione della serie S per un confronto fianco a fianco dei due ammortizzatori sulla mia Santa Cruz Nomad V6. Li ho messi alla prova, spesso uno di fianco all’altro, nel corso di un anno intero, su tutti i sentieri della mia zona, nei giri al bike park e oltre. Continuate a leggere per conoscere la storia completa…
Dettagli
SV Eight
- 28 click di regolazione esterna della compressione ad alta e bassa velocità
- regolazione esterna del ritorno a 18 scatti
- pistone idraulico di fondo corsa e tampone esterno bloccato
- compatibile con le e-bike
- lunghezza 185 mm e 205 mm trunnion
- lunghezza 210 mm e 230 mm occhiello standard
- Lunghezze di corsa regolabili dall’utente con distanziali da 2,5 e 5 mm
- Opzioni di messa a punto A o B con molle Hypercoil 300#-700# ($95)
- Garanzia di un anno (si rinnova con il servizio annuale)
- 444 grammi (il nostro ammortizzatore, 230 mm X 65 mm di corsa, senza molla)
- Prodotto in Colorado
- $865 USD (senza molla/hardware)
Partendo dal peso, l’SV8 è il più leggero dei due, il che non dovrebbe sorprendere più di tanto perché è un po’ più semplice, con un solo circuito di ritorno rispetto ai due dell’11,6. Per quel che vale, l’Hypercoil da 525# ha aggiunto 436 grammi, raggiungendo poco meno di un chilo di peso.
Il serbatoio, piuttosto lungo, è dotato di regolatori esterni per le alte e basse velocità nella parte superiore. Entrambe le manopole hanno un’ottima ergonomia e sono dotate di click che ne facilitano il conteggio. Vale la pena di notare che Push è ancora in una fase in cui sta cercando di capire esattamente quali biciclette sul mercato saranno compatibili con l’SV8 e con quale lunghezza di corsa. Se ordinate un ammortizzatore per una bici di cui non hanno ancora confermato l’idoneità, saranno lieti di rimborsarvi se, dopo averlo montato (senza molla), scoprirete che non è compatibile con il vostro telaio. Al momento la loro banca dati di bici compatibili è parziale, quindi potete inviare un’e-mail prima dell’acquisto per verificare se hanno già controllato la vostra bicicletta.
Anche se non è esattamente così sofisticato come l’hardware dell’11.6 (per saperne di più), l’SV Eight è dotato di steli in alluminio anodizzato con rivestimento duro e di distanziali sigillati con o-ring, che lo rendono superiore a molte altre opzioni presenti sul mercato.
Il pistone è realizzato in acciaio ad alta resistenza e quindi è compatibile con le biciclette elettriche. Un aspetto unico dell’SV Eight è la possibilità di regolare la lunghezza della corsa da parte dell’utente. Ciò avviene aggiungendo distanziali da 2,5 o 5 mm all’interno della ghiera inferiore della molla, sotto il tampone.
Serie S ELEVENSIX
- La doppia valvola in testa offre due circuiti di ritorno indipendenti
- 24 click di regolazione esterna della compressione alle basse velocità
- 28 click di regolazione esterna della compressione alle alte velocità
- 16 click di regolazione esterna del rebound a bassa velocità
- Pistone idraulico di fondo indipendente sensibile alla velocità
- Tamponi bloccati progressivi e specifici della corsa
- Regolazione personalizzata in base alla bicicletta, al peso e alle capacità del biker
- Stelo in acciaio ad alta resistenza per applicazioni e-bike
- 478 grammi (il nostro ammortizzatore, 230 mm X 65 mm di corsa, senza molla)
- Prodotto in Colorado
- $1.600 USD
Il nostro Eleven Six da 230 mm X 65 mm pesa solo 34 grammi in più rispetto all’SV Eight.
Il sistema brevettato Push a doppia valvola in testa consente agli utenti di impostare, e con un semplice tocco della leva, di scegliere tra due circuiti di compressione completamente indipendenti, entrambi dotati di pomelli esterni per le alte e basse velocità. La genialità e l’unicità di questo sistema non possono essere sopravvalutate. Potete impostarlo come un semplice blocco, oppure potete impostare le due modalità per due tipi di guida completamente diversi e passare da una all’altra a seconda delle vostre esigenze. Ciò potrebbe essere particolarmente vantaggioso se doveste partire per un viaggio e percorrere un’ampia varietà di terreni. In tal caso, potreste impostare un circuito più rigido per i salti e i percorsi scorrevoli e un altro più morbido per i percorsi ripidi e tecnici, con ogni posizione che offre una sensazione molto diversa.
Uno sguardo dall’alto al sistema a doppia valvola in testa. Si noti la leva di blocco sul lato.
Il nostro Eleven Six è dotata di cuscinetti sferici nell’occhiello superiore. La schiuma isolante protegge i cuscinetti dalle intemperie e mantiene il tutto silenzioso. I cuscinetti sferici consentono all’ammortizzatore di ruotare leggermente sotto carico laterale, migliorando così la durata e potenzialmente la trazione, anche se in misura minore.
Dall’altra parte c’è una storia un po’ particolare. Il mio Eleven Six è stato spedito con adattatori standard per l’occhiello inferiore, simile a quella raffigurata sull’SV8. Qualche settimana fa, dopo un anno di utilizzo, il mio ammortizzatore ha sviluppato un po’ di rumore, così ho contattato Push. Poco dopo aver ricevuto il mio ammortizzatore, hanno deciso di passare a un sistema di cuscinetti a cartuccia sigillati su tutte le bici Santa Cruz e Forbidden. Questo non ha tanto a che fare con una carenza da parte di Push, quanto con l’elevato grado di rotazione degli occhielli inferiori dell’ammortizzatore su queste bici. A onor del vero, dopo aver sviluppato prematuramente il gioco con un altro ammortizzatore su questa stessa bici, ho installato un kit di cuscinetti a rullini RWC in tale ammortizzatore per mitigare il problema in futuro. Quindi, per essere chiari, si tratta di una soluzione ingegneristica di Push per un problema già presente nella bici – complimenti a loro per averlo fatto!
Attualmente, il kit di cuscinetti a rulli è di serie sui modelli Eleven Six costruiti per queste bici e Push sta provvedendo attivamente a sostituire questi nuovi kit (di ottima fattura) ogni volta che gli ammortizzatori di queste bici vengono sottoposti a manutenzione. Infine, se non fosse ovvio, questo kit ha risolto il problema del rumore sulla mia Nomad, che funziona in modo fluido e silenzioso come sempre.
Altre due caratteristiche minori che meritano di essere segnalate sono che la ghiera superiore della molla è dotata di una vite di bloccaggio per mantenerla in posizione e vanta anche un cuscinetto della molla in polimero.
Su sentiero
A questo punto, ho trascorso la maggior parte delle quattro stagioni in sella a entrambi gli ammortizzatori e li ho confrontati non solo l’uno con l’altro, ma anche con un RockShox Super Deluxe Ultimate Coil e con due degli ammortizzatori ad aria di grande volume più diffusi sul mercato: il RockShox Vivid e il Fox Float X2.
SV Eight
L’SV8 per me era una tabula rasa, nel senso che non sapevo cosa aspettarmi. La mia esperienza con Push si è limitata alle versioni personalizzate del loro ammiraglio 11.6, ma questo è il primo ammortizzatore posteriore Push che copre un’ampia gamma di bici e biker. I miei ammortizzatori sono arrivati con tre molle: 475, 500 e 525, che mi hanno lasciato un po’ di spazio per sperimentare. Io peso circa 86 kg e sulla SV Eight ho installato la molla da 500 come punto di partenza. Prima di passare alle impressioni iniziali, una breve nota: apprezzo qualsiasi azienda che produca molle con incrementi di 25# (invece che di 50#), ma alla fine terrò sia la 500 che la 525 perché mi piace avere delle opzioni. In genere preferisco un assetto leggermente più rigido e con questi ammortizzatori montati sulla cinematica leggermente più lineare della Nomad V6 questa preferenza non è cambiata. In gran parte credo che ciò sia dovuto al fatto che non hanno la rampa di fine corsa tipica degli ammortizzatori ad aria.
Come nella maggior parte delle belle uscite, il mio primo giro con lo SV Eight è iniziato con una salita. Devo ammettere che ero piuttosto scettico sull’idea che il design del pistone a ponte rendesse superflua la leva di bloccaggio. Credo che incontrerei Push a metà strada su questa affermazione. A dire il vero, questo ammortizzatore ha mostrato molti meno bobbing e movimenti indesiderati rispetto a qualsiasi altro ammortizzatore – in particolare quelli a molla – che ho guidato in modalità sbloccata.
Per una migliore comprensione di cosa sia il design di un pistone a ponte, riportiamo qui di seguito una citazione direttamente da Matt Hartwig del reparto Ricerca e Sviluppo di Push:
“Il pistone a ponte presente nella nostra linea di ammortizzatori SV Eight è caratterizzato da un pistone di ritorno principale invertito che presenta un profilo unico, specifico per questo ammortizzatore. Riducendo la leva sugli spessori principali del ritorno, siamo in grado di bilanciare la caratteristica di compressione dell’ammortizzatore, consentendo un maggiore controllo del ritorno alle velocità molto basse, dove si trovano gli input della pedalata. Il ritorno in questa fascia di velocità è abbinato alla valvola di base della compressione presente nel serbatoio dell’ammortizzatore. La sincronizzazione, o “ponte”, che si forma a questa velocità consente di controllare i movimenti durante la pedalata, con compromessi minimi nelle prestazioni dell’ammortizzatore”
Con 170 mm di escursione relativamente lineare, la Santa Cruz Nomad è piuttosto lunga e non è esattamente la bici più stabile in salita, quindi in alcune uscite molto impegnative mi sono trovato a desiderare di avere un blocco. Tuttavia, se avete una bicicletta nota per la sua efficienza in salita, se avete un’escursione più ridotta o se siete il tipo di biker che non usa mai il bloccaggio, allora non sarete delusi dalla sua assenza. In definitiva, è meglio essere realistici riguardo alle proprie aspettative personali, ma secondo la mia esperienza si tratta di un buon compromesso che funziona in modo abbastanza efficace. Una cosa è certa: non dovrete più preoccuparvi di dimenticare di sbloccare l’ammortizzatore prima di affrontare una discesa, cosa che mi capita spesso.
Una volta puntato in discesa, sono rimasto immediatamente colpito dalle prestazioni dell’SV8 quando è stato spinto al limite. Per quanto riguarda i settaggi, Push ha fornito raccomandazioni sul punto di partenza per il ritorno in base alla mia bicicletta e al mio peso corporeo. Da lì e per tutta la durata dei miei test ho cambiato solo un paio di click di ogni regolazione quando mi sono dilettato ad aumentare o diminuire la durezza della molla e non ho mai sentito la necessità di andare oltre. Tenendo conto di ciò, la mia sperimentazione ha dimostrato che il range di regolazioni è distribuito in modo tale che l’aumento di un click o due non faccia una differenza così drastica.
Rispetto all’11.6, l’SV Eight è un po’ meno vivace, soprattutto nel parcheggio, forse a causa del pistone a ponte, ma si anima sul sentiero. L’ammortizzatore ha offerto una trazione fenomenale, senza dare l’impressione di essere pigro o di essere impantanato nella sua corsa. Vale anche la pena di notare che funziona in modo molto silenzioso. La combinazione di un robusto tampone di fondocorsa e del fondo idraulico si è abbinata bene alle sospensioni della mia Nomad e ha offerto una sensazione di assenza di fondo pari a quella di un ammortizzatore ad aria, ma con i vantaggi di una migliore trazione, di una corsa media più aperta e di una sensazione costante a prescindere dall’altitudine, dalle temperature e dalla lunghezza delle discese. Per quanto riguarda il fondo corsa, l’SV8 ha una sensazione meno fluida a fine corsa rispetto a come si comportava l’11.6. È un po’ difficile da definire, ma a velocità più basse e su discese piatte e poco scorrevoli si avverte una transizione più netta mentre il tampone e l’HBO svolgono il loro compito. Ciò premesso, il problema era meno evidente nelle discese ad alta velocità e nei colpi più forti.
In definitiva ritengo che questo ammortizzatore sia nettamente superiore a quanto offerto al momento dai grandi marchi come Fox o RockShox, anche se, a onor del vero, costa molto di più. In ogni caso, si tratta di un risultato notevole per il primo tentativo di Push di offrire un’opzione più universale a un prezzo inferiore.
ELEVENSIX
Passando al gioiello della linea Push, vale la pena di analizzare alcuni dei cambiamenti apportati con l’aggiornamento dalla serie R al nuovo ammortizzatore Six S qui in prova. Questa volta Push si è concentrata sull’obiettivo di rendere l’ammortizzatore più vivace e scattante senza subire contraccolpi in termini di trazione o sensibilità. Per farlo, ha reso l’ammortizzatore un po’ più progressivo nel complesso, rendendo meno percepibili le transizioni tra velocità basse e medie e alte. Questo risultato è stato ottenuto riducendo la compressione e l’estensione a bassa velocità a determinate velocità del pistone, quindi spostando il punto in cui la compressione a media velocità entra in gioco e alla fine si unisce a un fine corsa più finemente regolato (ne parleremo tra poco). Per ottenere una maggiore vivacità, Push ha anche ridotto l’isteresi, che può essere interpretata come un miglioramento del modo in cui l’ammortizzatore gestisce i cambi di direzione, grazie a un bilanciamento più ottimale tra il pistone e le valvole di compressione.
Hanno anche migliorato il controllo del bottom out aumentando la progressione dello ritorno della compressione ad alta velocità, rendendo più fluida la transizione nell’intervallo di corsa in cui il bottom out idraulico e il tampone iniziano a lavorare. Un notevole miglioramento non idraulico della gestione del fine corsa è stato ottenuto grazie a tamponi specifici per la lunghezza della corsa. In parole povere, le lunghezze dei tamponi sono scalate rispetto alle lunghezze della corsa degli ammortizzatori. Vale anche la pena di sottolineare che, per cominciare, i tamponi 11.6 sono progressivi e variano in forma e durezza all’interno di ogni configurazione in base alla cinematica della bicicletta, al peso corporeo e alle capacità del rider, ecc.
Allora, come si è comportato tutto questo sul trail? Rispetto all’ultima iterazione dell’ammortizzatore, così come rispetto all’SV8 I, mi è sembrato più vivo nel parcheggio e con una sensazione leggermente più veloce nel ritorno in estensione alle basse velocità in generale. Una volta sui sentieri, questo si è tradotto in un ammortizzatore un po’ più capace e, francamente, più divertente, ma senza alcuna sensazione di nervosismo. Per quanto riguarda la compressione, rispetto alla versione precedente l’ammortizzatore si è comportato meglio nei colpi successivi di media entità, anche se, a dire il vero, si tratta di un confronto tra mele e arance perché ho testato l’ammortizzatore della serie R su una bici completamente diversa. Tenendo conto di ciò, credo di essere abbastanza perspicace da distinguere questo aspetto e mi sento di affermare che c’è un notevole miglioramento in questo campo rispetto all’ultima versione. Per quanto riguarda la resistenza al bottom out e le prestazioni sui grandi impatti, credo che le modifiche apportate da Push abbiano portato a miglioramenti significativi. La possibilità di sfruttare un’escursione relativamente lineare con un ammortizzatore a molla senza subire danni in caso di bruschi fondo corsa è molto vantaggiosa. Avendo guidato il Vivid e il Float X2 su questa stessa bici, non credo che abbiano un vantaggio significativo rispetto all’11,6 per quanto riguarda la progressività fine corsa, quindi l’11,6 rende essenzialmente più difficile vendere l’ammortizzatore ad aria – di sicuro sulla mia Nomad.
Così, in ogni situazione, dalla trazione critica sulle radici scivolose e in contropendenza allo scatto necessario per le tirate dell’ultimo secondo, sui tratti di sentiero più accidentati e nei momenti più caotici mi sono avvicinato ai livelli di controllo e di confidenza di una bici da downhill rispetto a una bici da enduro. In definitiva, non ho mai provato un altro ammortizzatore che si avvicinasse alle prestazioni di un Eleven Six. Quando si analizza il perché di questo risultato, penso che la risposta non sia solo dovuta a un’artigianalità superiore, a un controllo di qualità e a un design intelligente, ma anche alla natura ossessiva dei test di Push. Non rilasciano un 11.6 per un particolare telaio prima di aver ottenuto una bici su cui montarlo e di aver effettuato test approfonditi all’interno dell’azienda, alla ricerca incessante della messa a punto perfetta. Per questo motivo sono in grado di mappare ed estrapolare regolazioni perfettamente personalizzate per ogni singolo ciclista, il che, a mio avviso, è la chiave di volta per raggiungere livelli di prestazioni così elevati.
Infine, vale la pena di soffermarsi un po’ sui vantaggi di avere due circuiti di ritorno della compressione separati. Ho accennato in precedenza a questo aspetto notando che è possibile programmare l’11.6 per due caratteristiche molto diverse, ottimizzate per set di terreni diversi, ma volevo anche approfondire un altro aspetto fondamentale. Ho chiesto a Push di impostare la seconda modalità come blocco, cosa che hanno fatto. Vale la pena notare che non si limitano a chiudere i circuiti e a bloccare tutti i movimenti, ma impostano i regolatori della modalità secondaria in modo da fornire eccellenti caratteristiche di arrampicata grazie al giusto equilibrio tra HSC e LSC. In questo modo, resiste al movimento eccessivo della sospensione dovuto al trasferimento di massa (leggi: movimento del corpo) e all’input della pedalata. Tuttavia, quando si affronta un terreno tecnico e accidentato, le cose si aprono al punto giusto quando si incontrano alcuni degli ostacoli più squadrati, come radici e rocce. Questo aiuta sicuramente a superare le salite più impervie con un livello di trazione più ottimizzato rispetto a quello che si può ottenere con un bloccaggio normale. Sebbene l’Eleven Six possa essere considerato un upgrade ad alte prestazioni costruito per le discese più impegnative, ha il potenziale per essere piuttosto vantaggioso sulle salite e per mantenere la vostra bicicletta molto versatile.
Conclusioni
Quindi, cosa ne pensiamo? La maggior parte delle mie recensioni pone una forte enfasi sul rapporto qualità/prezzo e, per essere chiari, nessuno di questi ammortizzatori in prova è considerato “economico” in alcun modo, piuttosto si tratta di offerte boutique di produzione americana di alto livello che dovrebbero essere considerate come investimenti a lungo termine. Si potrebbe definire un ammortizzatore Push come la serie sterzo Chris King del mondo delle sospensioni. In ogni caso, da un lato abbiamo l’11.6 a 1600 dollari (molla e hardware inclusi) contro l’SV8 che, realisticamente, arriva a 1000 dollari se si aggiungono la molla e gli adattatori per gli occhielli. Ritengo che l’aspetto personalizzato di un Eleven Six e le ulteriori migliorie e opzioni che offre valgano i 600 dollari in più. Tuttavia, per alcuni questo potrebbe essere un prezzo eccessivo, il che è comprensibile perché si tratta essenzialmente del costo di un ammortizzatore aggiuntivo. Ciò premesso, sceglierei comunque un SV8 rispetto a tutti gli altri ammortizzatori che ho montato fino ad oggi.
Se dovessi fare un paio di critiche, direi che è un peccato che non si possa installare il cuscinetto a rulli sull’occhiello inferiore dell’SV8, perché alla fine ho riscontrato un po’ di gioco nell’hardware standard. Tenete comunque presente che si tratta di un problema relegato alle bici con un alto grado di rotazione dell’occhiello inferiore dell’ammortizzatore e che le boccole nuove costano solo 10 dollari la coppia.
Infine, una piccola lamentela che vorrei fare su entrambi gli ammortizzatori è che sviluppano un fastidioso top out se si precarica molto la molla. Come avvertenza, il fenomeno era solo leggermente percepibile nel parcheggio e ancora meno a basse velocità. Inoltre, data l’efficacia delle regolazioni del ritorno e la disponibilità di molle con incrementi di 25 libbre, questo non è un problema grave.
Nel complesso, entrambi gli ammortizzatori sono un upgrade molto convincente per qualsiasi bici su cui vengano montati. L’ostacolo principale è il costo e per questo motivo eviterei di acquistarne uno per una bici di cui non sono esattamente entusiasta o che sto pensando di vendere in un futuro semi-vicino. Al contrario, non ci penserei due volte a installarne uno su una bici di cui sono molto soddisfatto e che intendo tenere per qualche tempo. Personalmente, ho intenzione di mantenere l’11.6 sulla mia Nomad, una bici di cui sono entusiasta, quando entrerà nella sua terza stagione.
Commenti