36 pollici

Con una 36 pollici giù dal Trota

117

Quando avevamo pubblicato la news delle bici con ruote da 36 pollici i commenti si erano sprecati. Un’azienda di Brescia, chiamata appunto 36 pollici, si è specializzata in questo formato ruote. Li abbiamo incontrati al Bike Festival di Riva del Garda e ci siamo fatti dare una bici per la prova del fuoco: la discesa sul famigerato Trota!



.

Nate negli Stati Uniti per i giocatori di pallacanestro che volessero andare in mountain bike, le 36 pollici sono state affinate per limare il peso e renderle più performanti in fuoristrada. Il loro sviluppo metrico fa sì che ci sia un effetto volano pazzesco, vale a dire che, una volta accelerate, hanno un inerzia di molte volte superiore alle 29 pollici.

Ovviamente passano sugli ostacoli più facilmente, grazie alla loro maggiore superficie d’attacco, d’altro canto in curva richiedono un maggior impegno fisico ed un maggior anticipo.

Stefano ha provato il modello in acciaio che, come quello in carbonio, è completamente rigido. La pressione di esercizio delle gomme, settata per il peso di Stefano, è di 1.2 bar al posteriore e 1.1 bar all’anteriore, ma considerate che montava camere d’aria.

Una delle difficoltà delle 36 pollici è infatti la reperibilità delle gomme, ma il discorso può essere ampliato a cerchi e forcella, tutti custom per il momento.

Vi lasciamo al video per poter vedere come è andata su un sentiero ripido e molto sassoso: il mitico Trota!

 

Commenti

  1. francescoMTB1:

    Atleti da 2 metri di altezza che hanno utilizzato delle MTB , hanno utilizzato ,nel corso degli anni, formati dal 26" al 29" e per quello che mi e' dato sapere senza tante difficolta' che non siano state superate, inversamente allora per "I diversamente alti" non hanno mica destinato un formato
    P.S. :
    Talmente che siete concentrati sul formato ruote, non avete fatto caso al tipo di freni che monta e nessuno dei soliti Interventori si e' presentato a sparare sentenze sui freni , sono Sram ! ;-)
    1. I "diversamente alti" vedo che con le 29 volano grazie alle geo moderne e al baricentro basso. E se uno proprio vuole più maneggevolezza ci sono una valanga di 27.5

    2. I freni sram c è poco da notare.. lo dicono bene anche nel video che hanno problemi perché non frenano.. la solita pena di cui nessuno si stupisce.. per quello nessuno l ha scritto..
    Probabilmente poi son stati montati perché molto leggeri.. visto che un grosso problema di questa 36 è il peso..
  2. francescoMTB1:

    P.S. :
    Talmente che siete concentrati sul formato ruote, non avete fatto caso al tipo di freni che monta e nessuno dei soliti Interventori si e' presentato a sparare sentenze sui freni , sono Sram ! ;-)
    Ci ha già pensato @steve-U dicendo che frenano na cippa per quei ruotoni :mrgreen:

    ...forse sarebbero stati meglio dei Cura o Xt 4 pistoncini, ma come già detto, probabilmente lo si è fatto anche per limitare il peso totale...dai siamo solo agli inizi, con margine di miglioramento...;-)
  3. La trovo particolarmente sgraziata e inadatta a certi percorsi,basti vedere i fuori sella nei quali si rischia di sedersi sulla gomma posteriore,forse a livello gravel/argini potrebbe avere un suo xké.
    Per i freni forse è meglio rivolgersi direttamente a Brembo :mrgreen:
Storia precedente

Le protezioni per XC, Trail, Enduro e Bikepark

Storia successiva

Una domenica nel bosco

Gli ultimi articoli in Test