Coronavirus, il dubbio di potersi muovere all’aperto

856

Il decreto legge emanato la scorsa notte (qui il link) non cita cosa si possa fare all’aria aperta. Corriere.it scrive che non è consentito andare a correre al parco e fare altri sport all’aperto. Si può utilizzare la bicicletta per gli spostamenti necessari ma è comunque sconsigliato anche per il rischio di incidenti, ma non si capisce su cosa si basi tale affermazione.

EDIT: dal nuovo modulo di autocertificazione per lo spostamento delle persone fisiche se ne deduce che è concesso muoversi solo per i motivi sottoelencati:



.

EDIT2 Tratto dal sito del governo:

L’accesso a parchi e giardini pubblici è consentito?
Sì, parchi e giardini pubblici possono restare aperti per garantire lo svolgimento di sport ed attività motorie all’aperto, come previsto dall’art.1 comma 3 del dpcm, a patto che non in gruppo e che si rispetti la distanza interpersonale di un metro.

Il buon senso consiglia comunque di evitare ogni tipo di attività rischiose per non dover ricorrere a cure mediche, che al momento sono concentrate sull’emergenza sanitaria. Fra le attività rischiose metterei anche guidare l’auto distratti dallo smartphone.

In Trentino ha emanato un’ordinanza (link) in cui chiarifica cosa è consentito fare e cosa no. Muoversi in bici è ritenuto uno “spostamento” e dunque vietato, mentre è consentito fare passeggiate non lontano dalla propria abitazione.

Come al solito, la linea guida più importante è il ridurre del tutto i contatti sociali e tenere la distanza minima dalle persone in caso di incontro.

Forza ragazzi che insieme ce la facciamo. È un’onda gigantesca ma, come tutte le onde, passerà anche questa. E visto che il tempo non manca, eccovi uno studio molto interessante sugli sviluppi dell’epidemia a seconda di come un Paese reagisca.

 

Commenti

  1. Probabilmente vieteranno tutto a breve perché evidentemente non siamo capaci di darci un limite di buon senso (vedi chi azzeggia in giro, finti runner, fanatici stradisti che devono attraversare sette provincie se no non è un giro ecc).

    Però la domanda che io faccio a tutti gli oltranzisti da un pezzo è: ma se non cambiava niente perché cavolo l'hanno messa sta cosa dell'attività motoria?
    E pure i francesi guarda un po'.

    L'hanno messa perché pare che l'evidenza scientifica, se fatta con il criterio di essere soli e un minimo di buon senso, sia che sono più i benefici che i danni, incluso lo stress e la pace sociale.

    Poi possiamo parlare per ore del rispetto, di questo di quello ma se era un peccato mortale da ottavo girone dell'inferno non l'avrebbero messo stop. E la Francia non l'avrebbe copiato paro paro.

    My50cents
  2. @Lorenzilmalefico
    Questa è un'argomentazione sensata che condivido e se vietano tutto fra tre ore sono il primo ad attenermi scrupolosamente.
    (A parte che devo continuare a lavorare e vabbè)

    Però è un'argomentazione molto diversa da chi schiuma rabbia, hashtag e talvolta insulti dietro alla foglia di fico del superlavoro dei sanitari (fino a ieri a nessuno importava nulla, che strano) dei possibili incidenti (detto magari da chi ha più placche che ossa) ecc ecc.
  3. fitzcarraldo358:

    contrariamente ad un'opinione diffusa, io non credo che gli italiani abbiano granchè di diverso dagli altri popoli, né in positivo né in negativo
    Ognuno ha la sua cultura ma siamo tutti esattamente della stessa pasta......devi darci atto che sul cibo e sul design però siamo forti dai :-?:
Storia precedente

Spostate le prime due tappe delle EWS 2020

Storia successiva

Velocità smodata

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…