Cosa è successo a Greg Minnaar in Val di Sole | MTB Mag

Cosa è successo a Greg Minnaar in Val di Sole

76

Cosa è successo esattamente in Val di Sole a Greg Minnaar? Eccovelo spiegato in questa bella animazione.

Commenti

  1. Solitamente ad eventi sportivi di un certo rilievo e prestigio ci sono assistenza sanitaria obbligatoria e opportunamente organizzata fra professionisti sanitari e volontari.
    Nel cartoon si chiama in ballo ambulanza, elicottero, medico e dubito che il personale di un elisoccorso non sua opportunamente addestrato soprattutto per chiudere un portellone in sicurezza rispettando integrità fisica o quel che rimane di un paziente.
    Sul personale dell'ambulanza mi sento di dire che spesso son volontari, come lo son stato io negli anni passati, si preparano e fanno corsi teorici, pratici ed esercitazioni periodiche (ho deciso di abbandonare perchéstava diventando troppo specializzato, come giusto che sia, e non faceva piùper me). Dubito che in val di sole non siano addestrati ed allenati a fare questo tipo di servizio soprattutto in virtù del giro turistico che hanno creato estate/inverno con mtb/sci.
    Poi può capitare l'errore ,capita anche ai concorrenti della DH .
    Capita un equipaggio di volontari meno efficiente, ma è tutto da provare che fossero volontari, capita un inconveniente ingigantito dalla percezione dell'uomo.
    Detto questo la comunicazione è fondamentale e sempre più in un mondo globalizzato sapere una lingua straniera "universale" come l'inglese è vitale, ma se non la parli spesso e come saper andare in mtb e non praticare la mtb, fare un corso con un maestro di mtb e poi non mettere in atto gli insegnamenti, perdi le "skills" per dirla in inglese (le abilità).
    Ripeto dubito sul fatto che ci fosse assistenza non organizzata, preparata ed efficiente. Piuttosto nn è che l'atleta in tutto questo crash abbia sottovalutato la cosa accaduta, che la paura di volare abbia preso il sopravvento, che tutto abbia fatto sì che il suo inglese già "slang mode" sud africano si sia ulteriormente "distorto" a conseguenza del trauma, concitazione e paura che non ci avrebbe capito una beneamata cippa manco un madrelingua ?
    Fatto sta che mi fa sorridere il fatto evidenziato da alcuni che l'atleta non ha paura di scendere a fuoco fra rocce, radici pendenze al limite dell'equilibrio gravitazionale e poi ha paura di volare. Bah! Sarò fatto rovescio io.
    PS: non ho visto la gara, ma il paracollo lo indossava? Le protezioni come il casco evitano complicazioni
  2. marco:

    Mi sa che l'inglese non lo sai neanche tu.
    1. Il video non l'ha fatto Minnaar, che è solo stato intervistato sull'accaduto.
    2. Se ti fai male sciando (supponiamo legamenti ginocchio), riesci a scendere a valle e poi vai al pronto soccorso quelli come minimo credono che tu non ti sia fatto niente. Buona fortuna a spiegare in una lingua straniera cosa è successo.
    3. Figlio di papà Minnaar? È uno dei rider più alla mano del circuito, malgrado vinca da 20 anni.
    Guarda io l inglese lo so benissimo così come so lo spagnolo ed il francese e anche un po' di Arabo.
    Conoscerli personalmente ti aiuta a capire il loro mondo, ti aiuta a capire il percorso fatto per arrivare a certi livelli, ma poi le persone le conosci davvero quando ci sono di mezzo soldi o salute. Minaar se devo stare a quello che mostra il video che ha pubblicato lui (o chi per lui) non ne esce bene, perché un medico che ti dice "devi prendere l elicottero per quello che ti è successo" (come si fa per tutti gli incidenti simili in mtb o moto) e tu invece di obbedire rompi le scatole e poi fai scene dove i piedi escono da ambulanze ed elicotteri per sputare fango su una regione che è il fiore all occhiello dell italiano nel mondo, perdonami ma allora sei proprio uno stupido. Questo è quello che traspare dal video nient altro.
    Questo non influisce sul giudizio da rider che ho di Minaar e del professionista che è.
    Fosse successo in altre regioni d Italia posso capire ma l assistenza che c è in Trentino non la trova facilmente neanche a pagamento in giro per l Europa.
    Gli auguro che una roba de genere non gli accada a Fort William così dopo aver visitato il Belford Hospital chiederà di essere trasferito a Trento in aereo.
    Anche i miti sbagliano non è che siccome sono leggende dello sport non possono fare errori, ma si chiede scusa e si sta zitti, non si fanno video dove un esperto di ruote, sospensioni e pedali prova a convincere un medico che si fa quello che dice il super rider e non quello che dice lui.
    Comunque la chiudo qua, voglio vedere se uno di noi si fa male in ValDiSole o ovunque si permette di dire ai medici quello che devono fare.
  3. tylerdurden71:

    Riuscite a far polemica su un semplice video che spiega semplicemente l'accaduto?
    L'epoca in cui mettevi contenuti sul web senza che nessuno commentasse, creasse discussioni o esprimesse un opinione è finita tipo 10/15 anni fa..
Storia precedente

Monte Amiata epico!

Storia successiva

Il XC fa schifo

Gli ultimi articoli in News