Crank Brothers ha portato il concetto della Klic Pump, che abbiamo provato quest’estate, alle pompe a terra, unendo design a funzionalità.
Quelle che vedete in foto sono la classica pompa a pavimento, a sinistra, e quella con il serbatoio per poter tallonare le gomme tubeless. Serbatoio che arriva a contenere aria ad una pressione di 11 atmosfere.
Il raccordo flessibile è nascosto nella pompa stessa e si estrae insieme al manometro. Due i tipi di manometri, digitale e analogico.
Il serbatoio dell’aria è staccabile, e la pompa si può utilizzare anche senza.
Il raccordo è magnetico, basta avvicinarlo alla sua sede per agganciarlo alla pompa.
Prezzi
Disponibili da dicembre 2017.
L’anno scorso Crank Brothers aveva rinnovato tutte le sue ruote, tranne quelle da DH, le Opium, che ora hanno un canale interno più largo (28mm) per accomodare gomme da 2.3 a 2.6″ e mozzi più leggeri.
Prezzo: 750 Euro, disponibili da novembre.
Seguendo la strada dei Candy 7, rivisti due anni orsono, anche i modelli 1, 2 e 3 hanno ora la stessa loro forma, dei pad per adattare il pedale alla suola della scarpa, e la stessa tecnologia perno + cuscinetti, molto più resistenti nel tempo come avete potuto leggere in questo test.
A proposito di Candy 7, ora sono disponibili anche nel colore blu.
Disponibili da subito.
Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…
Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…
Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…
Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…
Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…
Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…