Cycplus AS2 Pro Max

Cycplus AS2 Pro Max, il minicompressore portatile

32

Cycplus AS2 Pro Max è il nuovo minicompressore portatile dell’omonimo marchio specializzato in computerini da bici, rulli e accessori vari (qui il sito).  Più che un minicompressore si può lo definire una pompa elettrica con batteria ricaricabile tramite cavo USB-C: in 1 ora si ha una ricarica sufficiente a gonfiare circa 7 pneumatici da mtb 293×2.2″ a 3 bar. La pressione massima che può raggiungere è di 8 bar, dunque è anche adatta alle bici da corsa.

Con l’involucro in silicone (rimuovibile) pesa 228 grammi sulla nostra bilancia, senza prolunga. Le sue dimensioni sono di 54x32x81mm, quindi piuttosto ridotte. È dotata di un display e di 3 tasti: uno serve per accendere e spegnere l’apparecchio, oltre che a far partire o fermare il flusso d’aria, mentre gli altri due servono ad impostare la pressione a cui si vuole gonfiare il copertone e a scegliere l’unità di misura bar/psi.



.

Si può usare con o senza prolunga avvitabile sulle valvole Presta. A tal proposito, l’attacco della valvola senza prolunga si può trasformare in Presta o Schrader grazie all’adattatore integrato. Visto che il Cycplus AS2 Pro Max è potente, può venire usato anche per le gomme delle moto e delle automobili.

Il suo prezzo è di 129$ online qui. Se usate il coupon MTBMAG avete diritto al 5% di sconto.

Per chi ama i gadget il Cycplus AS2 Pro Max sarà un prodotto irresistibile, va detto che non riesce a tallonare i copertoni tubeless e che è piuttosto rumoroso. D’altro canto fa risparmiare tempo e fatica e lo vedrei bene nello zaino di una guida di MTB per perdere meno tempo quando qualcuno buca.

Commenti

  1. Come gadget è interessante , l'impostazione della pressione potrebbe essere utile anche in quei casi dove si sgonfiano e rigonfiano i pneumatici più volte durante le uscite "enduristiche" . @marco sarebbe interessante conoscere la sensibilità dei tasti , non vorrei che riponendola malamente si possa attivare accidentalmente ?
    Il limite della tallonatura fa si che bisogna portarsi sempre la bomboletta di CO2 o una camera d'aria ; il fatto poi che funzioni a batterie ti lascia sempre il dubbio della carica specie dopo lunghi periodi di inattività , immagino che il display indichi anche la carica della batteria , lo fa con le tacchette o in percentuale ?
  2. Treppy:

    Le pompe elettriche le vedo utili solo per i gonfiabili al mare, che quando si hanno i bambini che ogni giorno ti fanno gonfiare (e sgonfiare) materassini, canotti, coccodrilli, delfini, aragoste, rane, orche assassine e quant'altro diventa indispensabile! :loll:
    Risolto con pompa da materasso
    Due minuti netti gonfiata orca delle dimensioni di un delfino
    Poi vuoi mettere il simil fischi emesso durante il pompaggio !
  3. ….. comunque viste le dimensioni dell’accessorio sarei più per usare il diminutivo …..o lo trovate sconveniente ???
Storia precedente

Il killer silenzioso di cui nessuno parla

Storia successiva

Redbull Hardline Tasmania: i primi salti

Gli ultimi articoli in Test