Devinci Global Racing si ritira dall'enduro | MTB Mag

Devinci Global Racing si ritira dall’enduro

38

Dopo Ibis, stavolta tocca a Decinci ritirare la propria squadra dalle competizioni enduro. Ecco il comunicato dell’azienda stessa:

Le gare di mountain bike hanno sempre avuto una forte risonanza nelle nostre radici qui da Devinci. È facile dire che ognuno di noi è un forte appassionato di corse. Siamo stati parte dell’Enduro World Series e di ciò che è diventato fin dai primi giorni e, con l’evoluzione di questo sport, lo è anche Devinci. Gli ultimi mesi in Devinci sono stati pieni di storie incredibili, nuovi prodotti, una nuova identità del marchio, con nuovi valori e una nuova visione.


Dopo un’attenta valutazione, in linea con la nostra visione in evoluzione, abbiamo deciso di non schierare una squadra per la Coppa del Mondo di Enduro del 2024. Questa decisione non è stata presa alla leggera e riflette uno spostamento della nostra attenzione verso diversi aspetti del nostro marchio e della comunità della mountain bike.

Il nostro impegno nei confronti dello sport della mountain bike rimane incrollabile e continueremo sempre a sostenere i ciclisti, gli ambassador, le gare di base e la comunità della mountain bike in generale in vari modi. Questo include il nostro impegno a produrre qui in Canada biciclette che permettano ai ciclisti di tutti i livelli di soddisfare la loro sete di libertà.

Anche se non parteciperemo alla Coppa del Mondo di Enduro nel 2024, siamo davvero entusiasti del futuro e delle opportunità che ci riserva, compreso un importante annuncio in arrivo tra poche settimane. Non vediamo l’ora di continuare a condividere la nostra visione “We Make Riders” e gli entusiasmanti sviluppi futuri.

Vogliamo esprimere la nostra gratitudine ai piloti, ai fan e ai partner che ci hanno sostenuto durante il nostro viaggio nell’Enduro World Series e nella Coppa del Mondo di Enduro. La vostra passione e dedizione per questo sport continuerà a ispirarci.

Commenti

  1. marcofro:

    Se volete la lista completa:
    Ibis, Giant, GT,Mondraker,Davinci, Lapierre
    Ho chiaccherato un po' coi team a Chatel, il problema è che UCI promise passaggi in TV, più copertura mediatica, ma di fatto ha solo aumentato sensibilmente i costi. Inoltre il servizio sui vari stage è più carente rispetto all'EWS.
    Anche in DH non sono contenti per aver passato i diritti a Discvery che ha messo le dirette a pagamento e di fatto annientando le visualizzazioni.
    Iniziano ad essere tanti a mollare..
  2. marcofro:

    Se volete la lista completa:
    Ibis, Giant, GT,Mondraker,Davinci, Lapierre
    Ho chiaccherato un po' coi team a Chatel, il problema è che UCI promise passaggi in TV, più copertura mediatica, ma di fatto ha solo aumentato sensibilmente i costi. Inoltre il servizio sui vari stage è più carente rispetto all'EWS.
    Anche in DH non sono contenti per aver passato i diritti a Discvery che ha messo le dirette a pagamento e di fatto annientando le visualizzazioni.
    Se è così allora è come la pensavo già io, le squadre si stanno giustamente stufando della uci, tante promesse che a distanza di 1 anno sanno solo di presa per i fondelli. Costi aumentati, visibilità come prima, ritorno economico 0. E la Dh non sta meglio, la gara più seguita è stata i crankworks trasmessa da redbull tv, altro che nuova era della mtb
Storia precedente

Islanda in mountain bike

Storia successiva

Rude e Courdurier sono i campioni del mondo enduro 2023

Gli ultimi articoli in News