DH WC #1 Lourdes: Bruni e Höll vincono le qualifiche

Dopo il primo approccio di ieri con le prove cronometrate sul tracciato di Lourdes, oggi la tappa inaugurale della stagione 2022 di UCI DH World Cup entra nel vivo con la manche di qualificazione. Il percorso è fisicamente impegnativo con un susseguirsi di sezioni molto tecniche e impestate di rocce che si alternano a tratti veloci e scorrevoli. Il meteo fortunatamente sta collaborando, anche perché una perturbazione in montagna a fine marzo potrebbe influire pesantemente sulla temperatura, motivo per cui ci sono state parecchie polemiche sulla scelta della data così in anticipo rispetto al resto della stagione.

La stagione riprende da dove si era conclusa quella scorsa, con il dominio dei giovani rider francesi che affollano la parte alta della classifica, guidata da Loïc Bruni. Lo segue il suo compagno di squadra Finn Iles, l’unico “straniero” a inserirsi nel gruppo di cisalpini al comando. Terza posizione per Amaury Pierron e a seguire Daprela, Coulanges e Vergier. Molto bene Davide Palazzari che chiude al 18° posto e Loris Revelli che, dopo una stagione 2021 inficiata dagli infortuni, si piazza al 29° posto. Non accedono alla finale gli altri atleti italiani che hanno preso parte alla manche di qualificazione, tra cui Stefano Introzzi che è rimasto escluso per soli 8 decimi.

In ambito femminile è Valentina Höll a segnare il tempo più basso davanti a Myriam Nicole e a Tahnée Seagrave. Quarta posizione per Camille Balanche e al quinto posto la nostra Eleonora Farina. Nona posizione per Veronika Widmann.

Tra gli Junior è il campione del mondo di categoria Jackson Goldstone a sigillare il miglior tempo, con mezzo secondo di vantaggio su Jordan Williams. Davide Cappello chiude in 22ª posizione. La classifica delle ragazze è guidata da Phoebe Gale. Sofia Priori prende il 12ª posto.

Classifiche complete qualifiche Lourdes

Domani si disputerà la finale, trasmessa su Redbull TV alle 12.25 per le donne e alle 13.45 per gli uomini.

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024