Dopo anni di attesa la Ibis Ripley è pronta. La bici ci era già stata presentata da Enrico Guala due Eurobike fa, nel 2011 (clicca qui).
Oggi con un comunicato si annuncia il concluso sviluppo, dopo 7 anni, della full 29er di casa Ibis, che viene distribuita in Italia da 4Guimp
[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396071][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396071&s=576&uid=6374[/img][/url]
[Comunicato Stampa]
Quando abbiamo pensato alla Ripley, il nostro obiettivo era chiaro: trasferire i vantaggi di una ruota da 29″ in una trailbike agile, leggera e divertente. Crediamo che 120mm siano perfetti per una bici scattante
Volevamo una bici configurabile per diversi stili di guida, compatibile con forcelle da 120-140. Abbiamo chiesto a Dave Weagle (il Sig. DW-Link) di conferire alla Ripley la massima efficienza in pedalata e l’accelerazione di una bici da XC in relazione alle rapportatore specifiche da 29″ mantenendo le caratteristiche tipiche del DW-Link quali l’assorbimento dei piccoli urti ed una escursione ben gestibile durante tutta la corsa senza una eccessiva progressione a fine corsa. Anche questa versione del DW-Link, come tutte le altre, ci ha pienamente soddisfatto mantenendo le promesse.
[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396077][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396077&s=250&uid=6374[/img][/url][url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396078][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396078&s=250&uid=6374[/img][/url]
CARATTERISTICHE DELLA RIPLEY
[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396083][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396083&s=250&uid=6374[/img][/url][url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396086][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396086&s=250&uid=6374[/img][/url]
[expand title=”SPECIFICHE“]
GEOMETRIE
[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396069][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396069&s=576&uid=6374[/img][/url]
Angolo sterzo basato su forcella da 120mm (lunghezza asse/testa 520,8mm)
Con forcelle da 140mm l’angolo sterzo diventa 68,5°
Altezza movimento centrale con gomme da 2,1″: 325mm
[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396088][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396088&s=250&uid=6374[/img][/url][url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396084][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396084&s=250&uid=6374[/img][/url]
KIT DI MONTAGGIO
[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396070][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396070&s=576&uid=6374[/img][/url]
NB: Le specifiche dei kit possono subire variazioni senza preavviso.
Sito ufficiale IBIS: http://www.ibiscycles.com
[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396073][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396073&s=250&uid=6374[/img][/url][url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=396076][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=396076&s=250&uid=6374[/img][/url]
Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…
Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…
Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…
Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…