DT Swiss rivoluziona i raggi con i nuovi Revolite

Quanta innovazione ci potrà mai essere in un semplice raggio destinato alla ruota di una mountain bike? Più di quanto ci si possa aspettare, quando un colosso di questo segmento come DT Swiss impiega tutto il suo know how per elaborare un nuovo concept di raggio con una sezione particolare che prende il meglio dei raggi double butted e di quelli a lama e, tramite lavorazioni all’avanguardia, lo unisce nei nuovi raggi Revolite.

La sezione dei nuovi raggi Revolite ha infatti un particolare design a lama ma non interamente piatto, dove il centro della sezione è comunque tondo. Questo nuovo approccio di lavorazione, unito all’elaborato processo costruttivo in attesa di brevetto, conferisce al raggio un rapporto robustezza/peso di livello superiore a qualsiasi altro raggio del brand svizzero.

Tale processo consiste in una particolare forgiatura a freddo con la quale l’acciaio viene in parte appiattito aumentando la densità e le caratteristiche di resistenza. Il risultato è un raggio a doppio spessore con buona parte della sua lunghezza lavorata con questa particolare sezione appiattita. Il processo di forgiatura a freddo inoltre assicura uniformità tra la parte tonda e quella forgiata, garantendo la medesima elasticità e robustezza su tutta la lunghezza del raggio.

I nuovi raggi Revolite sono disponibili in tutte le principali misure standard sia in colore nero che in color acciaio, sia con testa dritta che J bend. Il peso medio di un raggio da 260mm è di 4,45 grammi. Il prezzo varia dai 50,30 euro per la confezione da 20 pezzi ai 251,30 euro per quella da 100 pezzi.

DT Swiss

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025