Alex Lupato in azione.
Si può dire quello che si vuole: che la formula del Superenduro italiana é la migliore, che le risalite con le seggiovie vanno bene per la DH, che se si pedala troppo si fa XC, oppure che il gomito fa contatto con il piede. Però i vincitori di tutte le tappe della enduro world series sono sempre stati francesi, per la precisione 3: Clementz, Barel, Vouilloz. Anche a Winter Park il podio non cambia, se non il suo ordine. Sul gradino più alto ritroviamo Jerome Clementz, seguito da Vouilloz e da Barel. Lontani dalle posizioni che contano gli unici due italiani che si sono messi in gioco nella lunga trasferta americana: Alex Lupato (52°) e Andrea Bruno (65°).
Gli altri italiani? A casa. Vuoi per motivi di soldi (ma dove sono gli sponsor che sono pronti a osannarli appena vincono nei patrii confini? Qualche migliaio di euro per un volo e una stanza d’albergo non dovrebbero mandarli in rovina), vuoi perché consci del fatto di non poter far bene. L’esperienza che si accumula andando all’estero é però di gran valore, soprattutto quando ci si misura con chi va veramente forte e su sentieri completamente diversi dai nostri, senza ricognizioni eterne come permesso nel SE. Quindi tanto di cappello a Lupato e Bruno, ed in bocca al lupo per la prossima tappa di Whistler.
Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…
Continental presenta le nuove Dubnital, Trinotal e Magnotal, delle gomme da XC e trail riding…
Chiude The Place, il bike hub di Aosta, unn progetto di Scott. Ne avevamo parlato…
OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio. La prima versione ci aveva convinto…
San Marco ha presentato qualche mese fa la sua nuova sella per la MTB, la…
Un'avventura bulgara nei Balcani con Ludo May, fuori dai sentieri conosciuti. Mettetevi comodi e venite…