[Film] Montanus: Cordillera de Fuego

15

Nella loro ultima avventura in bikepacking, il duo di Montanus ci trasporta in un’incredibile distesa di terra compresa tra l’Oceano Pacifico e le Ande cilene, lungo la parte più orientale della Cintura di Fuoco. “Cordillera de Fuego” è un video che racconta l’esplorazione di un mondo dalle sembianze preistoriche, dominato da vulcani dalle cime innevate e antiche foreste di araucaria.



.

Montanus

 

Commenti

  1. I posti ti confermo sono qualcosa di unico e meritano di essere visti soprattutto le parti più remote e meno accessibili.

    Questo non è un video descrittivo, ne un report di viaggio. Tutti i nostri video (link nella firma) hanno un approccio ispirazionale e non descrittivo. La parte iniziale, quella delle "zip, lacci, laccetti..." rimane, per chi fa bikepacking in autosufficienza, una parte importante, l'inizio del nuovo giorno , del rimettersi in sella, e sono sensazioni che si possono capire solo se le si è provate sul campo.

    Una lettura in chiave più attenta del video può aiutare a vedere gli sketch sul taccuino come un modo diverso e più intimo di catturare le emozioni vissute in quegli istanti, e poi riversarle su una una mappa disegnata a mano che starà nella tua bacheca a ricordarti per sempre quell'avventura. Alcuni leggeranno i momenti finali del video come uno spazio dove poggiare gli sponsor, per altri no, ma del resto ognuno vede il mondo attraverso i propri occhi.
  2. HUGEen:

    Lorenzo è un grande, libertà allo stato puro! L'epicità non è fatta da una troupe al seguito... noi filmiamo da soli tutti i nostri viaggi, perchè non volgiamo filtri e visioni di terze persone. Lorenzo ha un'approccio completamente diverso nel raccontare il suo viaggio che si sovrappone alla sua vita. Grazie alla bici ha anche trovato e sposato una ragazza siberiana, ha un canale youtube e una gopro, e condivide contenuti praticamente ogni giorno.

    Sapessi quanta gente c'è li fuori che viaggia in bici, da ancora prima dell'era digitale e non solo non ha la troupe al seguito, ma neanche la macchinetta fotografica, perchè è lì per viversi gli attimi e non sente la necessità di doverli condividere. Noi non siamo epici, i posti quelli si che lo sono! Montanus racconta i posti che visita, non quanto siano epici Francesco e Giorgio, di cui raramente si vedono i volti!

    Sapeste quanto poco c'è di eroico in queste viaggi che, a volte, solo i nostri blocchi mentali ci trattengono dal fare...
    Infatti apprezzo molto e non volevo sminuire (spero di non essere stato frainteso)! mi è venuto in mente Lorenzo appena ho visto il video, perchè lo seguo sui social, e tifo per lui affinchè porti a termine il progetto! Ho seguito anche la tratta in siberia, dove metteva qualche foto e due filmatini da pochi secondi ogni tanto, in inverno, non volevo nulla togliere a voi e al progetto, anzi, chapeau!
    mi piacciono molto i videoviaggi, robe che non potrò mai fare a causa del poco tempo a disposizione e vivo le avventure degli altri ecco anche tramite i vostri video, i 4-5 che mette lorenzo ogni tanto, e canali redbull per vedere le competizioni. Ho fatto il preparatore per ragazzi che correvano e facevano robe come il sellaronda, 2014 per esempio, e mai corso per davvero, tuttora lavoro come fisio per alcuni corridori, e sento che mi manca quel tocco in più di adrenalina, quella che mi raccontano i miei pz sul lettino, che siano trialisti, piloti di motocross, ciclisti mtb e su strada.
Storia precedente

Schwalbe presenta il nuovo pneumatico Gravel da competizione: G-ONE RS

Storia successiva

Forest Bump: un trail con flow, non un flow trail

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…