[First Look] Norco Range C 7.1

[ad3]

Norco ci ha mandato una Range Carbon 7.1 per un test di durata. Prima di cominciare ad usarla abbiamo scattato le foto dei dettagli per presentarvela bella linda.

160mm di escursione anteriore e posteriore. Una bici da enduro, insomma.

La caratteristica più interessante è la geometria: angolo sterzo di 66°, foderi lunghi 429 mm, altezza del movimento centrale di 342mm. Non esasperata, votata all’agilità.

Norco varia le misure del telaio a seconda della taglia, per esempio i foderi posteriori aumentano di 4mm passando dalla taglia S alla M, e altri 4 alla L, e così via. La stessa cosa vale per il tubo orizzontale e altre misure.

Una specifica che non si vede molto spesso sulle moderne bici da enduro: una forcella a travel variabile. Questa Pike Dual Position Air permette di abbassare la corsa in salita, però non ha la possibilità di inserire o togliere i Token per giocare sulla sua progressività.

Le gomme sono delle Maxxis High Roller 2, montate su degli Stan’s Flow EX con mozzi DT. Renderle tubeless è stato un gioco da ragazzi, anche senza compressore.

Ammortizzatore Cane Creek DB. Notare la massiccia protezione del tubo obliquo.

Rock Shox Reverb da 125mm.

Passaggio interno di tutti i cavi. Per fortuna c’è un quick connector per i freni Sram Guide, che permette di staccare i tubi senza dover spurgare l’impianto.

Bella lavorazione.

Manubrio e attacco Race Face da 35mm di diametro. Massicci ed esteticamente azzeccati.

I foderi posteriori sono ben curvi per farci stare i piedi.

La scatola sterzo non scherza neanche lei in quanto a dimensioni.

Trasmissione in gran parte SRAM XX1 con un guodacatena e.13. La cassetta è X1.

Passaggio interno cavi parte 1..

..e parte 2. I buchi nel telaio vengono “chiusi” da dei gommini che tengono i cavi ben saldi.

La cura dei dettagli è maniacale. State sintonizzati per il test.

Norco.com
  [ad12]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Non è solo un ciclista, è una persona

Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…

10/04/2025

Nuove Continental Dubnital, Trinotal e Magnotal

Continental presenta le nuove Dubnital, Trinotal e Magnotal, delle gomme da XC e trail riding…

10/04/2025

Chiude The Place di Aosta

Chiude The Place, il bike hub di Aosta, unn progetto di Scott. Ne avevamo parlato…

09/04/2025

OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio

OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio. La prima versione ci aveva convinto…

09/04/2025

Nuova sella San Marco Mantra

San Marco ha presentato qualche mese fa la sua nuova sella per la MTB, la…

09/04/2025

Rila: il tesoro nascosto dei Balcani

Un'avventura bulgara nei Balcani con Ludo May, fuori dai sentieri conosciuti. Mettetevi comodi e venite…

08/04/2025