[First Look] Trasmissione mista SRAM Eagle

L’assoluta compatibilità dei vari componenti presi da diversi gruppi è uno dei punti chiave della promozione del sistema Eagle da parte di SRAM, quindi ci è sembrato interessante verificare e valutare questo aspetto in un test dedicato. A giugno, con l’introduzione del gruppo NX Eagle, il range di componenti da cui attingere era finalmente completo. A luglio abbiamo quindi pubblicato una serie di sondaggi per fare in modo che fossero direttamente i lettori a selezionare i singoli componenti Eagle da combinare per formare la trasmissione mista oggetto del test che, per chi non lo avesse già intuito, verrà montata sul telaio MDE Damper 29 presentato pochi giorni or sono.

La guarnitura più votata tra le otto proposte del sondaggio è stata la top di gamma in carbonio XX1 Eagle, che ha strappato la vittoria alla GX Eagle per soli sette voti. Nello specifico, la guarnitura del test è in versione DUB, con linea catena Boost, pedivelle da 175mm di lunghezza e in colorazione black. È dotata di corona X-Sync 2 direct mount da 32 denti e di protezioni in gomma dedicate. Complessivamente, la guarnitura completa di corona pesa 429 grammi verificati, ai quali si devono aggiungere i 12 grammi delle protezioni.

Risultati del sondaggio dedicato alla guarnitura

Il movimento centrale DUB, venduto separatamente dalla guarnitura, è del tipo BSA con calotte esterne filettate, nell’opzione da 68/73mm di larghezza. Il peso verificato è di 75 grammi. L’installazione è decisamente semplice ma le calotte DUB necessitano di una chiave specifica con coppa a 12 denti, la stessa utilizzata per esempio da RaceFace. Raceware, distributore per l’Italia di Park Tool, ci ha gentilmente fornito la chiave Park Tool BBT-79, consigliata espressamente da SRAM.

Il sondaggio riguardante la cassetta ha visto una vittoria piuttosto netta della XG-1295, ovvero la cassetta del gruppo X01 Eagle. Range di rapporti 10-50 e peso verificato di 356 grammi grazie alla costruzione monoblocco X-Dome.

Risultati del sondaggio dedicato alla cassetta

Anche per il sondaggio del cambio abbiamo assistito a una sfida all’ultimo voto, nella quale ha prevalso per sole sette preferenze il cambio X01 Eagle sul GX Eagle. Il peso verificato è di 259 grammi e la versione di colore scelta per il test, tra le due disponibili, è la black.

Risultati del sondaggio dedicato al cambio

Il trigger GX Eagle ha letteralmente dominato la votazione del comando cambio, prendendo quasi il triplo dei voti del trigger X01 in seconda posizione e circa il quadruplo degli altri due. Il peso del comando compresa la cordina, ma senza collarino, dato che lo monteremo con attacco MatchMaker (o meglio, MixMaster), è di 122 grammi.

Risultati del sondaggio dedicato al comando

La catena proviene dal gruppo più economico del sistema Eagle, l’ultimogenito NX Eagle. Ha ottenuto la vittoria del sondaggio per soli due voti sulla catena GX Eagle che a quanto pare rappresenta il gruppo favorito dai lettori o quantomento quello ritenuto più appetibile grazie al miglior compromesso tra spesa e prestazioni. La catena NX Eagla intera, con le sue 126 maglie e con la falsa maglia PowerLock pesa 273 grammi verificati. Dopo averla “tagliata” a misura, riducendola a 118 maglie, la catena pesa 256 grammi.

Risultati del sondaggio dedicato alla catena

SRAM

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025