[First Ride] Nuova Scott Spark | MTB Mag

[First Ride] Nuova Scott Spark

318

Dopo tante ipotesi, ecco finalmente la nuova Scott Spark! Se qualcuno si chiedeva perché Scott avesse acquistato Bold Cycles, eccovi la risposta nel telaio con ammortizzatore nascosto. Al di là della pulizia delle linee, i cambiamenti nel moderno cross country si riflettono nelle geometrie e nell’escursione della nuova arma di Schurter & co: 120mm di escursione anteriore e posteriore per la versione da XC pura, 130 e 120 per quella più da downcountry.

Abbiamo sguinzagliato Stefano Udeschini che è andato in quel di Leogang a provare la bici. Non a caso nei prossimi giorni si correrà la terza prova della coppa del mondo 2021, così il nostro epicissimo inviato ha anche provato la pista dei pro – bagnata e fangosa. Tutti le novità e le prime impressioni di guida della nuova Spark si trovano nel video, pesi compresi.


 

Geometrie

Prezzi

La gamma di prodotti Spark RC comprendente 9 modelli sarà disponibile a partire da 3,699 fino a 12,999 euro, Spark 900 con 13 modelli da 2,399 a 12,999 euro.

Alcuni dettagli in foto

Il marchio di fabbrica di Scott, il Twinlock, non poteva mancare sulla nuova Spark.

La scatola del movimento centrale in cui si nasconde l’ammortizzatore.

I cavi vengono nascosti nella serie sterzo.

Tolto lo sportellino, si ha accesso alla regolazione dell’ammortizzatore.

La regolazione del sag avviene comodamente stando in sella

Abbiamo già detto che è una bici divertente? Stefano a Leogang, foto di Daniel Geiger.

Scott

 

Commenti

  1. mussomusso:

    sto valutando la Spark e la Specialised Epic Evo...ma dovrei provarle , qui in Sudafrica la Specialized ha praticamente il monopolio...praticamente il 60% delle mtb che si vedono sui sentieri sono Specialized,,e di alta gamma anche..

    La Epic praticamente ha preso il nome dalla famosa gara a tappe che si svolge in queste zone...
    Sono due bici che si contendono a mio avviso il titolo di best XC aggressive e tuttofare. Epic EVO tendenzialmente più leggera e costosa, Spark più particolare ed innovativa come design e con miglior rapporto qualità prezzo. Se ti piace il design della Spark, credi di poter usufruire del twinloc e non ti interessa una bici superlight, vai sulla Spark, altrimenti Epic EVO!
  2. Ricky:

    Sicuro un difetto dì fabbricazione....può capitare....la ruota libera è andata.
    Comunque ho ordinato un paio di ctkarbon raptor che dovrebbero far uscire il vero carattere della bici, che ripeto è soffocato dalle ruote dì serie, perlomeno per il mio modello (steam Issue AXS).
    Si confermo...con ruote in carbonio canale 26, nel mio caso CTK, la bici è un giocattolino, almeno in discesa, in salita un po' io soffro lo stesso....quando le prendi se ti va allega foto della bike
Storia precedente

Darkfest Official Highlights

Storia successiva

La notte della Spark

Gli ultimi articoli in Test