Dopo tante ipotesi, ecco finalmente la nuova Scott Spark! Se qualcuno si chiedeva perché Scott avesse acquistato Bold Cycles, eccovi la risposta nel telaio con ammortizzatore nascosto. Al di là della pulizia delle linee, i cambiamenti nel moderno cross country si riflettono nelle geometrie e nell’escursione della nuova arma di Schurter & co: 120mm di escursione anteriore e posteriore per la versione da XC pura, 130 e 120 per quella più da downcountry.
Abbiamo sguinzagliato Stefano Udeschini che è andato in quel di Leogang a provare la bici. Non a caso nei prossimi giorni si correrà la terza prova della coppa del mondo 2021, così il nostro epicissimo inviato ha anche provato la pista dei pro – bagnata e fangosa. Tutti le novità e le prime impressioni di guida della nuova Spark si trovano nel video, pesi compresi.
La gamma di prodotti Spark RC comprendente 9 modelli sarà disponibile a partire da 3,699 fino a 12,999 euro, Spark 900 con 13 modelli da 2,399 a 12,999 euro.
Il marchio di fabbrica di Scott, il Twinlock, non poteva mancare sulla nuova Spark.
La scatola del movimento centrale in cui si nasconde l’ammortizzatore.
I cavi vengono nascosti nella serie sterzo.
Tolto lo sportellino, si ha accesso alla regolazione dell’ammortizzatore.
La regolazione del sag avviene comodamente stando in sella
Abbiamo già detto che è una bici divertente? Stefano a Leogang, foto di Daniel Geiger.
Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…
Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…
Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…
Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…