[First Ride] Nuova Bold Linkin | MTB Mag

[First Ride] Nuova Bold Linkin

57

Bold presenta la nuova Linkin, una bici da trail / all mountain con 135 o 150mm di escursione, telaio in carbonio e ruote da 29 pollici. La caratteristica dei telai Bold, l’ammortizzatore nascosto nel telaio, non manca neanche questa volta, dando alla Linkin un aspetto unico nel suo genere.

Ho potuto provarla sui sentieri di Aosta. Nel video trovate tutti i dettagli e le prime impressioni di guida.


Geometrie

Dettagli Bold Linkin

Il vano per l’accesso all’ammortizzatore si trova sotto il tubo obliquo e non necessita di attrezzi per essere aperto.

bold linkin

Il carro posteriore gira intorno ad un perno posizionato intorno al movimento centrale. Una caratteristica che permette di avere link cortissimi.

bold linkin

Il flip chip con cui variare la geometria.

bold linkin

La posizione dell’ammortizzatore nel telaio. Ci stanno solo ammortizzatori inline, senza piggy back.

bold linkin

L’indicatore di sag.

Il remoto a manubrio chiude solo l’ammo, così la forcella può avere la cartuccia più sofisticata con tutte le regolazioni (compressione alte/basse, ritorno alte/basse velocità).

Lo spazio nel tubo piantone è notevole, motivo per cui la Linkin può accogliere anche reggisella telescopici da 200mm di escursione.

Il linkage in dettaglio.

Il vano porta attrezzi. Save the day!

Il multitool si aggancia tramite un meccanismo magnetico e si trova sotto il paracolpi.

Torx 25 nel quick release del perno posteriore.

bold linkin

Serie sterzo eccentrica per variare le geometrie.

bold linkin

Il flip chip.

bold linkin

Il centro di gravità della Linkin è molto basso.

bold linkin

La bici rimane silenziosa grazie ai batticatena posti in posizioni strategiche.

bold linkin

Il manubrio è integrato al suo attacco.

bold linkin

Prezzi Bold Linkin

Aosta the Place

Bold Cycles

 

Commenti

  1. @ Marco , ma hai la calamita per i cani?
    Che rischio !!!
    Gran bella bici , soluzioni intelligenti e particolari, quel mezzo kg nel telaio lo leverei subito ma nei giri lunghi lontano da casa è una bella idea
  2. lorenzom89:

    Infatti quei 400 grammi di attrezzi mi fanno un pò storcere il naso.. su una bici da 8000 euro magari si poteva risparmiare qualche etto con attrezzi più leggeri.. in giro c è solo l imbarazzo della scelta
    Be non si è obbligati a lasciarli lì per me è una buona soluzione più se si vuole portarselo dietro si decide. Io nei giri lunghi la camera la attacco al telaio così almeno non si vede
  3. Mi piace molto la soluzione dei cavi seminascosti ed integrati nello stem , anche multitools ed attrazzatura varia incastrati nel telaio li ho sempre apprezzati , in questo caso sono integrati molto bene , ma c'era da aspettarselo da un'azienda svizzera in fondo il famoso coltellino multiuso ( Victorinox ) è quasi un simbolo nazionale !
Storia precedente

Tante novità nella gamma scarpe di Shimano

Storia successiva

Fox presenta la nuova collezione Lunar

Gli ultimi articoli in Test