Forcella multi-link Trust Performance Message

Trust Performance è un’azienda formata da tre personaggi noti nel mondo della MTB: Dave Weagle, proprietario di diversi brevetti di sistemi di sospensione tra cui l’omonimo DW Link, Jason Schiers, co-fondatore di ENVE, e Hap Seliga di Competitive Cyclist. Si presentano al grande pubblico con un prodotto che rinnova con tecnologie moderne una soluzione piuttosto “vintage” come la forcella multi-link.

Dettagli

  • 130mm di escursione
  • 1.980 grammi
  • Interamente in carbonio (foderi, leveraggi e cannotto)
  • Compressione regolabile su tre posizioni: Firm / Mid / Open
  • Idraulica con tecnologia twin-tube e pistone thru-shaft
  • Per bici da 29″, 27.5″ e 27.5 Plus da 110 a 150mm di escursione
  • Accetta copertoni fino a 29×2.6” o 27.5×2.8″
  • Pressione dell’aria uguale al peso del rider per un set-up intuitivo
  • Lunghezza 535mm axle-to-crown
  • Cannotto conico
  • Battuta Boost 15x110mm
  • Attacco pinza freno PM 180mm
  • Revisione consigliata ogni 250 ore di utilizzo
  • Prezzo: $2.700

La caratteristica principale di questa forcella non convenzionale e decisamente rivolta a un pubblico di nicchia oltre che facoltoso, è insita nel percorso ruota che non è perpendicolare all’asse di sterzo ma è curvo, disegnando un arco di circonferenza rivolto verso il posteriore. Questo secondo i produttori si tradurrebbe in un maggiore controllo e un feeling più naturale, poiché la forcella affondando cambia il suo offset conservando geometrie più stabili rispetto a una forcella tradizionale, con la quale l’angolo di sterzo diventa più verticale nel momento in cui affonda.

I foderi della Message contengono due cartucce idrauliche con sufficiente spazio per adottare la tecnologia twin tube con pistone thru-shaft. L’utilizzo di leveraggi offre la possibilità di gestire la curva di compressione, fornendo sensibilità iniziale, sostegno nella parte centrale e progressione nella parte conclusiva della corsa. Grazie ai leveraggi inoltre hanno limitato l’affondamento indesiderato in frenata. Sulla Message è possibile regolare esternamente il ritorno e la compressione sui tre canonici step Firm / Mid / Open. La pressione dell’aria va inserita con una quantità di psi pari ai kg di peso del rider.

Trust Performance

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025