Formula Belva: la doppia piastra da enduro

Formula presenta la Belva, una forcella da enduro con costruzione a doppia piastra e 170/180 mm di escursione, con una peso dichiarato di 2370 grammi.

[Comunicato stampa| Con le bici sempre più performanti e le e-bike sempre più diffuse, le sospensioni devono lavorare più duramente che mai. Come ingegneri, crediamo che la soluzione migliore per costruire una forcella più rigida e a lunga escursione sia l’utilizzo di un design a doppia piastra. La maggior parte della flessione della forcella si verifica in corrispondenza del gruppo sterzo-piastra (CSU), indipendentemente dalle dimensioni degli steli. Un design a doppia piastra evita questo problema – e i relativi scricchiolii – centrando la rigidità intorno al tubo di sterzo.

La rigidità assoluta, però, non è tutto. Grazie all’utilizzo dei nostri collaudati foderi della Selva, la Belva può flettersi dove è più necessario. Con la doppia piastra e l’attacco manubrio a montaggio diretto, è possibile avere una sterzata precisa al laser e una rigidità che ispira fiducia, combinata con una trazione e un comfort da trail. La Belva non è solo una forcella da DH rimarchiata, è una forcella pronta per l’enduro che ha un peso paragonabile a quello di una forcella monopiastra da 38 mm (2.370 g).

Progettata con piastre forgiate su misura, steli leggeri da 35 mm, offset da 43 mm, leva di bloccaggio, forcella conica e asse da 15 mm, la Belva va bene sia in salita che in discesa. Il design a doppia piastra consente di regolare con precisione l’altezza del manubrio, in modo da poter aggiungere più escursione alla bicicletta senza rovinare la geometria. Il CTS consente di apportare in pochi minuti le stesse modifiche che si possono ottenere in un centro di messa a punto professionale delle sospensioni, con gli strumenti di tutti i giorni.

Il Neopos non solo consente di regolare il fine corsa, ma aiuta a calmare la forcella a metà corsa ed è semplice da installare come un distanziale di volume.Non si tratta solo di fatti e cifre. Una forcella a doppia piastra non solo si distingue sui sentieri, ma conferisce un senso di occasione a ogni pedalata.E il nome? In italiano, la Belva è una bestia mitica della Divina Commedia di Dante. Un nome appropriato per una forcella costruita per divorare i sentieri.

Specifiche Formula Belva

  • 170/180mm di escursione
  • Funzionamento ad aria
  • Solo per ruote da 29″
  • Perno passante da 15x110mm
  • Offset 43mm
  • Tubo sterzo conico
  • Steli da 35mm
  • Peso dichiarato: 2,370g
  • Prezzo: da 1850 EUR

Formula

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024