Cornetto di confine

veperri

Biker serius
19/5/04
237
0
0
Milano
Visita sito
Bike
xxxxxx
Buongiorno,
Ho spulciato il forum ed ho trovato poche info sul Cornetto di Confine (Dobbiaco)
Per la salita non ci sono problemi, la conosco, porta fino a sotto alle casermette sul crinale
Per la discesa ho fatto il sentiero tecnico che si prende a SX guardando il crinale (non ricordo il numero), questo sentiero porta alla malga S.Sivestro, poi ho preso per la carrareccia fatta in salita fino a Dobbiaco

Sto cercando altre soluzioni per la discesa sia verso Dobbiaco / S.Candido oppure contemplando la traversata dei crinali verso il passo Stalle in val di Anterselva

Vi chiedo (soprattutto a CARB che so che stava provando nuovi sentieri) se avete info aggiornate

Altra ricerca, sto cercando itinerari in alta val di Vizze

SALUD !!!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Dal cornetto hai infinite soluzioni: puoi scendere dal 1, 2, 2a, 3, 3a, 7 verso l'austria, tutti belli, oppure come dici tu andare sul crinale verso il corno di fana e poi scendere, questa la devo provare fra due settimane:prost:
 

veperri

Biker serius
19/5/04
237
0
0
Milano
Visita sito
Bike
xxxxxx
Ciao CARB,
Non dubitavo della tua preparazione in merito alla zona, ti chiedo di darmi una piccola descrizione per ognuno dei sentieri (MOLTO SCHEMATICA) con allegato il tuo grado di preferenza
Altra cosa, andando verso il Corno di Fana, è ciclabile (sempre se lo sai) e quanto ci metto io biker vulgaris dal cornetto al passo di Stalle

Ultima cosa, sto organizzando una 3 giorni di giri singoli in alta pusteria gli itinerari che ho scelto sono:
1) Monte Elmo (lo conosco abbastanza bene)
2) Cornetto di confine (con una delle soluzioni per la discesa)
3) ???? sai consigliarmi un giro di 1 giorno pedalabile in salita e con qualche sezione tecnica in discesa ???

Ciao e grazie
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Ciao CARB,
Non dubitavo della tua preparazione in merito alla zona, ti chiedo di darmi una piccola descrizione per ognuno dei sentieri (MOLTO SCHEMATICA) con allegato il tuo grado di preferenza
Altra cosa, andando verso il Corno di Fana, è ciclabile (sempre se lo sai) e quanto ci metto io biker vulgaris dal cornetto al passo di Stalle

Ultima cosa, sto organizzando una 3 giorni di giri singoli in alta pusteria gli itinerari che ho scelto sono:
1) Monte Elmo (lo conosco abbastanza bene)
2) Cornetto di confine (con una delle soluzioni per la discesa)
3) ???? sai consigliarmi un giro di 1 giorno pedalabile in salita e con qualche sezione tecnica in discesa ???

Ciao e grazie
Ma il passo Stalle è in cima alla valle di Anterselva, da li non ci arrivi mai, cosa c'entra? Al massimo dal cornetto prendi a sx l'alta via di Dobbiaco verso il corno di fana e poi il corno alto e poi scendi sempre per l'alta via verso franadega e poi dobbiaco, ma devo farlo fra un paio di settimane, non so come è la ciclabilità!
Per scendere dal cornetto a me piacciono molto il 1, bello tecnico con tornantini nella parte alta, il 3a è discreto ma è una vecchia militare, 2 e 2a non sono male, bello è il 7 che scende a sillian da thurntaler.
Per un giro di un giorno puoi fare val padeon e passo porporcora, la val fojedora (giro delle dolomiti di braies), monte specie con fantastico panorama (tutti nel mio sito) oppure il bel giro dei cadini (roadbook veneto). Senza contare il giro dei 5 rifugi con variante per la forcella lerosa e il rifugio biella:prost:
 

veperri

Biker serius
19/5/04
237
0
0
Milano
Visita sito
Bike
xxxxxx
Ma il passo Stalle è in cima alla valle di Anterselva, da li non ci arrivi mai, cosa c'entra? Al massimo dal cornetto prendi a sx l'alta via di Dobbiaco verso il corno di fana e poi il corno alto e poi scendi sempre per l'alta via verso franadega e poi dobbiaco, ma devo farlo fra un paio di settimane, non so come è la ciclabilità!
Per scendere dal cornetto a me piacciono molto il 1, bello tecnico con tornantini nella parte alta, il 3a è discreto ma è una vecchia militare, 2 e 2a non sono male, bello è il 7 che scende a sillian da thurntaler.
Per un giro di un giorno puoi fare val padeon e passo porporcora, la val fojedora (giro delle dolomiti di braies), monte specie con fantastico panorama (tutti nel mio sito) oppure il bel giro dei cadini (roadbook veneto). Senza contare il giro dei 5 rifugi con variante per la forcella lerosa e il rifugio biella:prost:


Ciao CARB,
Mi ero dimenticato del tuo sito (GRAVISSSSSIMA MANCANZA) l'ho appena scandagliato ed ho trovato ottimi spunti per costruire i 3 giri:
Sicuramente faccio il cornetto di confine salendo da S.Silvestro e poi scendendo dal 7 verso Sillan
Secondo faccio la sella di Sillan con discesa verso Sesto
Terzo Malga di Pratolungo
Le altre zone le ho già fatte, purtroppo sarò su la settimana prossima e non potrò tentare le 3 cime

Ho visto che sei del 59 come me, annata favolosa ma un po' scarsina di bikers
PS: se hai voglia di provare a fare un po' di singlespeed fammelo sapere

SALUD !!!
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo