PREMESSA:
L'articolo che segue non è farina del mio sacco, ma siccome amo sulla mia trail bike tutt'ora usare i pedali flat e siccome spesso sull'argomento flat ci sono fraintendimenti e informazioni date anche ai principianti che possono risultare fallaci e contestabili ho deciso di tradurlo e condividerlo sul forum, proprio come l'autore in lingua originale chiede alla fine del post.
Il manifesto in questione, è un documento di circa 70 pagine in inglese linkato anche nell'articolo stesso (purtroppo non ho avuto il tempo di tradurlo)...
Ne è consigliata la lettura (del manifesto) a tutti: principianti, non principianti, amanti dei flat e amanti dei pedali a sgancio rapido, sperando che tutto questo porti come auspicato da James Wilson (l'autore del post originale in lingua inglese) a riflessioni e punti di partenza per un dibattito sensato sull'argomento.
E prima che il titolo del thread porti qualcuno a pensare di iniziare in questo thread la classica guerra di religione, consiglio sopratutto a questi ultimi personaggi di leggersi attentamente e più di una volta gli ultimi due paragrafi dell'articolo da me qui sotto tradotto ovvero:
L'articolo che segue non è farina del mio sacco, ma siccome amo sulla mia trail bike tutt'ora usare i pedali flat e siccome spesso sull'argomento flat ci sono fraintendimenti e informazioni date anche ai principianti che possono risultare fallaci e contestabili ho deciso di tradurlo e condividerlo sul forum, proprio come l'autore in lingua originale chiede alla fine del post.
Il manifesto in questione, è un documento di circa 70 pagine in inglese linkato anche nell'articolo stesso (purtroppo non ho avuto il tempo di tradurlo)...
Ne è consigliata la lettura (del manifesto) a tutti: principianti, non principianti, amanti dei flat e amanti dei pedali a sgancio rapido, sperando che tutto questo porti come auspicato da James Wilson (l'autore del post originale in lingua inglese) a riflessioni e punti di partenza per un dibattito sensato sull'argomento.
E prima che il titolo del thread porti qualcuno a pensare di iniziare in questo thread la classica guerra di religione, consiglio sopratutto a questi ultimi personaggi di leggersi attentamente e più di una volta gli ultimi due paragrafi dell'articolo da me qui sotto tradotto ovvero:
Buona letturaQuindi, in conclusione, ricorda che questo non riguarda se i pedali flats siano meglio dei pedali a sgancio rapido, ma riguarda la comprensione del reale valore ed applicazione di entrambi i sistemi specificatamente per i mountain bikers.
Essere a favore dei flats non è la stessa cosa che essere contrari ai pedali a sgancio rapido e usare in modo sbagliato entrambi i sistemi di pedale in nome di una ideologia cieca, non sta aiutando il nostro sport ad avanzare nel suo complesso.
MANIFESTO La Rivoluzione del Pedale Flat: come migliorare il tuo riding con i flats
La scienza e la logica dietro all'uso dei pedali flats per diventare un rider migliore
fonte originale in inglese...
by James Wilson
Manifesto (sostantivo): una dichiarazione scritta che dichiara pubblicamente le intenzioni, i motivi o i punti di vista di colui che la emette.
Il Manifesto della Rivoluzione del pedale Flat è il risultato di un lungo e non intenzionale viaggio. Come allenatore di forza con la passione per la mountain bike non ho mai voluto diventare un leader della Rivoluzione del pedale Flat, e tanto meno mettere insieme questo manifesto per la causa. Tuttavia, è una causa che ho abbracciato per cui sento che vale la pena lottare.
Al centro di questa rivoluzione c'è una lotta per sfatare i miti comuni circa i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i pedali, flat e a sgancio rapido, specialmente per i nuovi ciclisti. Quotidianamente ai ciclisti di mountain bike è stato detto dalla gente nei Negozi di bici e ai punti di partenza che non si può pedalare nel modo più efficiente o efficace senza pedali a sgancio rapido.
In più, ogni rivista e sito web che leggete contiene pubblicità e articoli per vendere pedali e scarpe a sgancio rapido, rinforzando il messaggio che essi siano essenziali per la mountain bike.
Lo so perché ne ho fatto esperienza in prima persona. Quando iniziai a correre sulle mountain bikes mi venne detto che avevo bisogno di passare ai pedali a sgancio rapido il prima possibile – solo i principianti e i downhillers usavano i pedali flat. Vidi le tabelle che mostravano come necessitavo di essere attaccato ai miei pedali per consentire la pedalata più efficiente. Sebbene mi divertissi e facessi progressi ad ogni uscita avevo anche la sensazione come se qualcosa mi limitasse coi pedali flats.
Alla fine decisi di fare il grande passo e provare i pedali a sgancio rapido. Ho speso ore praticando con essi ed al di fuori di essi, ma non potrei mai ottenere dal mio piede sinistro di cooperare fino al punto di sentirmi completamente a mio agio sul percorso. Dopo essere caduto ad un segnale di stop perché non riuscì a sganciarmi, mi immaginai che sarei potuto morire se fosse accaduto sul tragitto e decisi ti tornare ai miei Flats - erano molto più divertenti e meno stressanti.
Pensai che avrei tenuto i flats il più a lungo possibile e sarei potuto passare ai pedali a sgancio rapido quando avessi sentito che i miei pedali – e non la mia forma fisica e livello – mi avessero limitato. Dopo più di 10 anni di riding sto ancora aspettando quel giorno…
Questi miti mantengono anche un sacco di riders intrappolati con pedali a sgancio rapido, nonostante il fatto che a loro non piace lo stress mentale di usarli. Ricevo email ogni settimana da riders che mi ringraziano per "dare loro il permesso di provare i flats" (parole loro, non mie).
Mi dicono come hanno riscoperto la loro passione grazie ai flats, altrimenti avrebbero potuto semplicemente smettere di pedalare. Inoltre, tutti riportano nessuna perdita in velocità sul percorso, solo più divertimento e meno stress.
Nel corso degli anni ho visto non solo quanto buone possono essere le prestazioni con i pedali flat - sia con me stesso che con gli altri incredibili ciclisti con pedali flat che ho incontrato - ma sono anche venuto a conoscenza di un sacco di informazioni che spiegano il motivo per cui questo è possibile. Queste informazioni sfatano i miti comuni che circondano la pedalata e su come i pedali a sgancio rapido presumibilmente la migliorino, gettando nuova luce su un argomento che è ancora frainteso dalla stragrande maggioranza dei ciclisti.
La mia speranza è che il Manifesto della Rivoluzione del pedale Flat servirà come punto di partenza per un sacco di riflessioni e conversazioni riguardanti tale argomento. L'ho creato come risorsa sia per me stesso che per gli altri ciclisti per focalizzarvi ulteriori ciclisti e renderli rapidamente consapevoli dei punti principali della causa – I flats possono in certi frangenti renderti un rider migliore, così come i pedali a sgancio rapido possono renderti migliore in altri. Essendo consapevole che ognuno è la chiave per essere il miglior rider possibile.
Come unica risorsa al mondo che sfata i miti riguardanti la pedalata e che dà i consigli essenziali per aiutare i ciclisti per aumentare le prestazioni con i pedali flat, spero che quelli di voi che sono già parte della rivoluzione la indicheranno ai loro amici e compagni di uscita quando ti chiederanno come mai usi i pedali flats.
Quindi, in conclusione, ricorda che questo non riguarda se i pedali flats siano meglio dei pedali a sgancio rapido, ma riguarda la comprensione del reale valore ed applicazione di entrambi i sistemi specificatamente per i mountain bikers.
Essere a favore dei flats non è la stessa cosa che essere contrari ai pedali a sgancio rapido e usare in modo sbagliato entrambi i sistemi di pedale in nome di una ideologia cieca, non sta aiutando il nostro sport ad avanzare nel suo complesso.
Raida forte,
James Wilson
MTB Strength Training Systems
![]()
p.s. Ho bisogno di chiedere il vostro aiuto, per permettere ai ciclisti che hanno bisogno di ascoltarle, per diffondere queste informazioni. Vi prego di postarle su Facebook, Tweettarle, postare link nei forum di Mountain bike che frequentate – ogni cosa che aiuti a spargere la parola riguardo alla rivoluzione del pedale flat. Come ogni vera rivoluzione, la sola strada che può risultare vittoriosa è quella di lavorare insieme su una base di partenza. La mia voce è nulla confrontata alla collettività delle nostre voci e questa è una informazione che un sacco di riders attorno al mondo necessitano e stanno cercando.