Vecchia ringhiera ProFlex 856

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
Chi mi sà dire qualcosa di stà vecchierella?? ;-) :mrgreen:

Visto che stò vendendo la mia Sintesi Fuego del '99 (che non uso più 2anni perché troppo rigida per la mia schiena :? :oops: )....vorrei sostituirla con la Proflex di un amico che me la venderebbe per poco(250).....esteticamente mi piace,ma non sò niente dei pregi e difetti.
Dovrebbe essere del '97 ed é equipaggiata tutta XT con comandi GripShift,davanti ha una forka Noleen,mentre non ho capito che ammortizzatore monta :ueh: ...(di sicuro non é a elastomeri) :roll:

:idea: qualcuno sa dirmi pure su quale vecchia rivista trovarne una prova dettagliata ;-) :-)

metto anche una foto :idea:

grazie e ciao o-o
 

Allegati

  • Pro856.JPG
    Pro856.JPG
    59,4 KB · Visite: 138

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
theswiss ha scritto:
Chi mi sà dire qualcosa di stà vecchierella?? ;-) :mrgreen:

Visto che stò vendendo la mia Sintesi Fuego del '99 (che non uso più 2anni perché troppo rigida per la mia schiena :? :oops: )....vorrei sostituirla con la Proflex di un amico che me la venderebbe per poco(250).....esteticamente mi piace,ma non sò niente dei pregi e difetti.
Dovrebbe essere del '97 ed é equipaggiata tutta XT con comandi GripShift,davanti ha una forka Noleen,mentre non ho capito che ammortizzatore monta :ueh: ...(di sicuro non é a elastomeri) :roll:

:idea: qualcuno sa dirmi pure su quale vecchia rivista trovarne una prova dettagliata ;-) :-)

metto anche una foto :idea:

grazie e ciao o-o
La Pro-Flex 856 ormai è storia della Tecnica della MTB.
La 856 e' stata presentata nel 1996 (il numero è un codice 856 se classe 8 (erano 6-7-8- e il frameset classe 9) progetto versione 5 e anno di commercializzazione 199 (6)).
Lo schema di sospensione Mc Pherson ben realizzato con perni per cantilever (non e' predisposta per i dischi ma a questo si rimedia...) dul forcellone scatolato corto e ben strutturato, garantendo l'attivita' della sospensione anche in frenata. Il fulcro della sospensione ben posizionato sul suio castello sopra al movimento centrale. Il telaio non è leggerissimo ma per i tempij era una delle poche full da XC veramente efficaci. Forca noleen a leveraggi (direi) ottima per l'XC pedalato ma limitata nella corsa (circa 70-80 mm) il sistema ammortizzante era elastomeri e cartuccia idraulica. Al posteriore era disponibile un kit di aggiornamento a molla.
Pregi : bici robusta e ben progettata
Difetti: non leggerissima. Sospensioni efficaci ma limitate nella corsa. Elevata altezza da terra.
per quanto riguarda la prova mi ricordo di un numero di Tutto MTB con una bici montata custom, veramente shocking :-o
 
Ti faccio compagnia con la mia 857, allego foto: devo dire che mi é molto dispiaciuto non poterla usare (troppo piccola per me) a lungo, ho apprezzato in particolar modo la trazione e la manovrabilità, l'unico piccolo neo qualche flessione intorno al movimento centrale per via del disegno del telaio.
A mio parere una mtb che può ancora dire la sua, se trovo un telaio + grande sicuramente la ripiglio.
 

CiroMan

Biker serius
16/1/04
181
0
0
Istria
www.cressi-sub.hr
Ahh, che ricordi. La mia prima full... :-o

Davvero una signora bici, IMHO una delle prime full da XC serie.
Peccato che la mia l'abbia venduta (e pure per un prezzo stracciato - insomma, sti studenti devono pur campare di qualcosa).

Un altro paio di difetti (indiferrentemente dall'eta della bici):
- lo 'strut' (che poi sarebbe la forchetta dove e montato l'ammo) flette anche con colpetti non molto forti,
- niente cuscinetti, solo boccole,
- se usi i v-brake, il tubicino che guida il cavo nel freno e proprio nella traietoria della pedivella (e infatti, la bici e stata progettata per i canti),
- non puoi abbassare la sella proprio per niente (il tubo sella e di una bassezza disarmante) - si potrebbe rimediare, basta scassare il piccolo pallino di metallo che sta nel tubo sella,
-a me la Noolen non e mai piaciuta, troppo alta come forcella :ueh:

Pero, per il prezzo che il tuo amico ti fa, IMHO un pensierino lo farei.
 

camisasca

Biker extra
17/10/03
730
0
0
56
Boffalora s/Ticino
Visita sito
E' esattamente quella che uso attualmente solo che gli ho fatto fare alcuni aggiornamenti, infatti il carro l'ho fatto diventare monocross. Da un telaista ho fatto eliminare la forchetta e i due infulcri sui forcellini e sostituire da un un "castello" saldato a tig che tiene un bel SID e già che c'ero ho messo anche l'attacco per il freno a disco. La forca Girvin é stata sostituita da una più performante Marza Atom Race da 80
 

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
:-) ;-) grazie a tutti ragazzi,siete stati molto esaustivi :-)

mi sà tanto che me la piglierò per togliermi un pò di ruggine :idea: :mrgreen: ......tra l'altro sabato ho avuto modo di provarla per una 20ina di km e devo dire che a parte la frenata un pò scarsa mi sono trovato proprio bene :-) .....nonostante fossero 2 anni che non pedalavo :-(

PS: x Camisasca ;-) ....visto che prima o dopo qualche aggiornamento e/o miglioramento lo vorrei fare,mi manderesti qualche foto dettagliata della tua per prender spunto e farmi qualche idea :-) ;-) ...grazie
 

camisasca

Biker extra
17/10/03
730
0
0
56
Boffalora s/Ticino
Visita sito
theswiss ha scritto:
x Camisasca ;-) ....visto che prima o dopo qualche aggiornamento e/o miglioramento lo vorrei fare,mi manderesti qualche foto dettagliata della tua per prender spunto e farmi qualche idea :-) ;-) ...grazie

Al momento non sono provvisto di digitale ma il mio socio si, domenica gli faccio fare il servizio fotografico e te lo giro :-o
 

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
camisasca ha scritto:
theswiss ha scritto:
x Camisasca ;-) ....visto che prima o dopo qualche aggiornamento e/o miglioramento lo vorrei fare,mi manderesti qualche foto dettagliata della tua per prender spunto e farmi qualche idea :-) ;-) ...grazie

Al momento non sono provvisto di digitale ma il mio socio si, domenica gli faccio fare il servizio fotografico e te lo giro :-o


:hail: :hail: grazie ;-) ci conto eh ;-) ........... o-o
 

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
presa e utilizzata :-? .....e mi ci trovo bene :-?

:roll: qualcun'altro ha consigli da aggiungere e suggerimente per eventuali upgrade??? :-) ;-)

secondo voi sarebbe utile :idea: montare dei vecchi(ma usati pochissimo) magura HS11 per migliorare la frenata che al posteriore m'ha un pò deluso :ueh:

ditemi ditemi o-o
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo