Vite principale manubrio gira a vuoto

Matteo@

Biker novus
24/7/15
13
0
0
Nelle Marche
Visita sito
Ciao a tutti, sono in possesso di una mountain bike con la vite principale a brugola del manubrio che quando la vado a girare ( sia allento che tiro ) gira su se stessa.... :azz-se-m: c'è qualcosa che posso fare per risolvere il problema o dovrò portarla da un meccanico? Quanto mi verrebbe a costare grosso modo il lavoro da parte di un meccanico? Grazie per l'attenzione!

PS: Ecco una foto indicativa della vite bastarda in questione:

http://4.bp.blogspot.com/_ZRmjHx51D...AAAGQ/nli34OwQEek/s1600/attacco_manubrio4.JPG
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quella vite lavora su un expander o su un ragno?
Se lavorasse su un expander, potrebbe essersi allentata la parte conica, da li la rotazione folle.
Dovresti tirare la vite mentre Serri.
Se invece hai un ragno, o si sono rotte le alette di tenuta, o si è spanata la filettatura della vite o del ragno
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Ciao a tutti, sono in possesso di una mountain bike con la vite principale a brugola del manubrio che quando la vado a girare ( sia allento che tiro ) gira su se stessa.... :azz-se-m: c'è qualcosa che posso fare per risolvere il problema o dovrò portarla da un meccanico? Quanto mi verrebbe a costare grosso modo il lavoro da parte di un meccanico? Grazie per l'attenzione!

PS: Ecco una foto indicativa della vite bastarda in questione:

http://4.bp.blogspot.com/_ZRmjHx51D...AAAGQ/nli34OwQEek/s1600/attacco_manubrio4.JPG

????? A parte che una vite oltre a girare su stessa non vedo cosa altro dovrebbe fare, quella è il registro della serie sterzo. NON va serrata a manetta! Per regolare e far si che agisca, devi prima allentare le viti dell'attacco manubrio. Poi avviti sino a che non hai più gioco la serie sterzo, controllando di aver serrato troppo, impedendo una corretta e libera rotazione del manubrio. Non so se mi son spiegato, ma cerca in rete "regolazione serie sterzo". Troverai decine di tutorial.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie! Quindi quali prove posso fare domani? Se la faccio riparare da un meccanico, quanto mi chiede in soldi? grazie.
Dovresti guardare da sotto , solitamente le forcelle da MTB sono cave e potresti individuare se via sia un expander o un ragno.
Lo vedi perchè l'expander è in alluminio ed è chiuso, mentre il ragno ha delle scanalature sulle alette
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
b
Ho un visto un video... quindi la vite di cui parlo io ( quella in foto ) non deve essere necessariamente tirata, giusto?

No, in pratica bloccheresti lo sterzo .
Però per far si che prenda , o meglio lavori, devi mollare le viti che fermano l'attacco manubrio sullo stelo della forca.
Fatto ciò la regoli con il giusto punto di zero giochi della seri sterzo e scorrevolezza del manubrio.
Poi se tutto ciò non funziona potrebbero esserci altri problemi, ma prima fai una prova.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho un visto un video... quindi la vite di cui parlo io ( quella in foto ) non deve essere necessariamente tirata, giusto?

Quella vite serve per la registrazione della serie sterzo , e solitamente sta intorno ai 3 Nm.
Una volta chiuso l'attacco deve stare ben stabile e ferma , altrimenti con le vibrazioni si rischia l'allentamento della serie sterzo
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
posso permettermi di dissentire!?
in realta il tappo superiore della serie sterzo, sopra la pipa,
si potrebbe anche togliere una volta regolato il gioco
e tirato per bene le due o tre (a volte anche una sola) viti dell'attacco
manubrio, alcuni ci fanno passare dentro il tubo del freno
anteriore per poter fare manovre tipo xbar o tailwip senza
dover avere un cavo lunghissimo…..
Per regolare il gioco si puà usare il perno passante headlock
e poi tirarlo via una volta tirato bene la pipa….

non è questo il caso, ma giusto per info……….

ciò o-o
 

Matteo@

Biker novus
24/7/15
13
0
0
Nelle Marche
Visita sito
Allora, vengo proprio adesso dal garage... ho allentato le due viti a brugola chiamate nella foto allegata 2-3, il manubrio si è scollegato dalla ruota, nel senso che ruota e manubrio andavano ognuno per conto suo ( queste due viti si allentano o tirano senza problemi, mentre la vite 1 anche con le viti 2-3 lente continua a non serrare, nel senso che anche adesso se vado a tirarla con una chiave a brugola la vite arriva ad un certo punto che tira, poi facendo un po più di forza si sente fare un "clic" e la vite ritorna a girare, posso usare in sicurezza questa bici o devo farla vedere a qualche meccanico esperto? Grazie.
 

Allegati

  • foto.jpg
    foto.jpg
    237,4 KB · Visite: 33

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...se hai dubbi cambia il ragnetto...lo ribatti fuori dal cannotto usando un martello e un qualcosa che va ad appogiarsi al ragnetto inserito battenda da dove si trova la vite
...molti grammomaniaci una volta serrate le due vite che stringono la pipa la vite del ragnetto e relativo tappo lo tolgono....:medita:...io non lo faccio...non mi reca disturbo...
 

Matteo@

Biker novus
24/7/15
13
0
0
Nelle Marche
Visita sito
È una bici di 20 anni fa... comunque essendo inesperto meno smonto e meglio è! :il-saggi: Quello che vorrei sapere è se usando la bici rischio qualcosa.... tipo se al primo sbalzo che prendo si sgancia il manubrio.. grz
 

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Tranquillo non direi, hai sicuramente allentato la serie sterzo.
Ma non riesci nemmeno a levarla quella vite per vedere se è lei o il ragno rovinato?
 

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Il ragno vecchio va spinto fino ad estrarlo da sotto.
Ci sono tre modi per far entrare il ragnetto nuovo,
usare l'apposito strumento,
martellarlo tramite un cacciavite infilato nel buco,
tirarlo da sotto con una barra filettata.

La difficoltà è farlo entrare dritto, il primo lo infilai a martellate ed entrò un po' storto,
ci misi tempo a raddrizzarlo, il secondo lo infilai con la barra filettata e il lavoro venne bene e facile.

Se non sei pratico fallo fare al meccanico e magari guarda quale metodo utilizza.
 

Matteo@

Biker novus
24/7/15
13
0
0
Nelle Marche
Visita sito
Ho tolto completamente la vite, ecco la foto del ragnetto, siete in grado di dirmi se è rovinato?

PS: I filetti della vite sono perfetti!
 

Allegati

  • 20160313_142847.jpg
    20160313_142847.jpg
    146,5 KB · Visite: 49


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo