[Fotoreport] Internazionali d’Italia: a Gorizia vincono i fratelli Braidot

In una pista che definire fangosa è dire poco i fratelli Braidot si aggiudicano la quarta prova degli internazionali d’Italia. La costante di questa gara è il piazzamento di Marco Aurelio Fontana. Settimana prossima si corre la prima di coppa del mondo ad Albstadt, state sintonizzati!

Foto e testo di Michele Mondini.

Classifica maschile

1 Braidot Luca Un – Gruppo Sportivo Forestale 5 1h27:00.8
2 Braidot Daniele Un – Gruppo Sportivo Forestale 5 1h28:01.7 +1:00.9
3 Fontana Marco Aurelio El – Cannondale Factory Racing 5 1h28:44.0 +1:43.2
4 Loo Martin El – Hard Rock Merida A.S.D. 5 1h29:58.2 +2:57.4
5 Tiberi Andrea El – Control Tech Navi Asd 5 1h31:26.6 +4:25.8
6 Gehbauer Alexander El – Tx Active Bianchi 5 1h31:54.2 +4:53.4
7 Tabacchi Mirko El – Gruppo Sportivo Forestale 5 1h32:50.2 +5:49.4
8 Pettina’ Nicholas Un – Gruppo Sportivo Forestale 5 1h33:01.7 +6:00.9
9 Rabensteiner Fabian El – Focus Xc Italy Team 5 1h33:34.1 +6:33.3
10 Lamastra Giuseppe El – Carraro Team – Trentino 5 1h34:45.9 +7:45.1
11 Fruet Martino El – Carraro Team – Trentino 5 1h34:46.7 +7:45.9
12 Valdrighi Stefano Un – Hard Rock Merida A.S.D. 5 1h34:56.9 +7:56.1
13 Ponta Marco El – Scott Racing Team 5 1h35:10.6 +8:09.8
14 Ferrazzo Nicolo’ Un – Team Rudy Project Pedali Di Marca 5 1h36:09.0 +9:08.2
15 Corti Umberto Carlo El – Control Tech Navi Asd 5 1h36:42.8 +9:42.0


Ci troviamo a Gorizia, precisamente nel Parco di Piuma, dove l’UC Caprivesi ha organizzato il quarto appuntamento degli Internazionali d’Italia Series. Dopo un inizio weekend all’insegna della pioggia, il meteo sembra voler concedere finalmente una tregua, purtroppo, le grandi precipitazioni dei giorni precedenti, hanno lasciato un percorso molto fangoso che ha messo a dura prova mezzi e bikers.


Manca poco alla gara delle categorie open femminili, Julia Innerhofer e Nathalie Schnietter del Team Colnago Sud Tirol iniziano il consueto riscaldamento.


Durante la giornata di ieri abbiamo notato che la bici di Andrea Tiberi (Team Controltech Nevi) aveva qualcosa di diverso dal solito. Siamo andati ad indagare…


Particolare della lavorazione dei forcellini e della pinza post mount.


… il mezzo in titano, costruito a mano in Italia dalla ditta Nevi, ha subito un trattamento particolare di derivazione aereonautica, che gli conferisce il “colore” brunito.


Il telaio non ha subito modifiche sulle misure.


Ci aspettavamo di trovare il Cannondale Factory Team al completo, ma probabilmente hanno preferito risparmiare le energie per l’imminente appuntamento di World Cup. Qui il nostro porta colori mentre si riscalda poco distante dalla griglia di partenza.


Tanja Zakelj taglia il traguardo con un tempo di 1h e 33minuti, vincendo l’assoluta femminile. L’atleta slovena dello Union Tools Team ha dominiato la gara sin dalle prime battute.


Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) e Serena Calvetti (Torpado Surfing Shop) esauste dopo l’impegantiva gara.


Serena Calvetti (Torpado Surfing Shop)


Julia Innerhofer (Colnago Sud Tirol) indossa la maglia di leader della Classifica donne Under23.


Partenza della categoria Elite.


Luca Braidot (Gruppo forestale) parte subito forte…


..e a poca distanza lo seguono Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Team) e il fratello Daniele Braidot (Gruppo forestale).


Il passaggio tecnico del “dente del cinghiale”, dove i due gemelli hanno sempre prova della loro abilità discesistica.


Il difficile passaggio tecnico “della Vasca”…

 


Marco Aurelio Fontana, dopo l’infortunio subito nella gara di Schaan in Svizzera, sta tornando ad essere competitivo.


Andrea Tiberi (Team Controltech Nevi) chiude in quinta posizione, subito dopo l’atleta Martin Loo (HardRock Merida).


Fair play di squadra: Martino Fruet (Carraro Team Trentino), si lascia sfilare dal compagno di squadra Giuseppe Lamastra, per permettergli di terminare in zona punti.


Stefano Braidot ha partecipato all’organizzazione dell’evento.


Il tifo era tutto per gli atleti di casa, i gemelli Braidot!


Il poker del gruppo forestale.

Classifica femminile

1 Žakelj Tanja Slo De Unior Tools Team Unior Tools Team 4 1h33:03.2
2 Schnietter Nathalie Sui De Team Colnago Sudtirol Team Colnago Sudtirol 4 1h35:26.0 +2:22.8
3 Campuzano Daniela Mex De – Carraro Team – Trentino 4 1h35:54.8 +2:51.6
4 Alvarez Jackelina Arg De Shimano Latin America Shimano Latin America 4 1h37:54.1 +4:50.9
5 Oberparleiter Anna Ita De-5 Carraro Team – Trentino 4 1h40:13.7 +7:10.5
6 Calvetti Serena Ita De – Torpado Surfing Shop 4 1h40:46.0 +7:42.8
7 Veronesi Daniela Ita De – Torpado Surfing Shop 4 1h41:09.5 +8:06.3
8 Innerhofer Julia Ita De – Colnago Farbe Südtirol 4 1h43:11.3 +10:08.1
9 Rabensteiner Lisa Ita De – Colnago Farbe Südtirol 4 1h44:09.0 +11:05.8
10 Bulleri Alessia Ita De – Gruppo Sportivo Forestale 4 1h46:01.6 +12:58

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Pivot Firebird di ValeBG

Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…

28/04/2025

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025