FSA lancia la gamma ultraleggera KFX

 

 

FSA lancia una nuova linea di componenti per MTB pensati per essere molto leggeri e al contempo rigidi, la gamma KFX. Partiamo dalla guarnitura 1x, le cui pedivelle, come avete potuto vedere nel video, sono realizzate in lega di alluminio forgiata tramite un’accurata lavorazione a CNC. Ciascuna pedivella è composta da due semigusci uniti tramite incollaggio e poi anodizzati. Questo consente a FSA di ridurre al minimo il peso mantenendo un’elevata rigidezza. Le pedivelle inoltre sono modulari, quindi possono montare perni di diverse dimensioni.

Specifiche

  • Lunghezza: 170 o 175mm
  • Q-Factor: 169mm
  • Chainline: 48.8mm
  • 38, 36, 34, 32, 30, 28T
  • 520 grammi

La linea di prodotti prosegue con l’attacco manubrio realizzato su una base di alluminio AL2014 forgiato 3D e successivamente lavorato a CNC per creare lo scheletro della struttura in carbonio che forma, tramite la tecnologia Carbon Structural Integration di FSA, un materiale coeso che sfrutta le proprietà di leggerezza e rigidezza di entrambi i materiali ottimizzandone l’abbinamento. La viteria è in titanio.

Specifiche

  • 60, 70, 80, 90, 100, 110, 120, 130, 140mm
  • +/- 12°
  • Diametro: 31.8mm
  • Altezza stack 5mm
  • 143 grammi (100mm)

La gamma KFX prevede anche due modelli di manubri, uno flat e uno riser, entrambi realizzati in composito di fibra di carbonio con finitura di carbonio unidirezionale e rinforzi in corrispondenza della chiusura dell’attacco manubrio e dei collarini dei comandi e delle manopole. Entrambi sono compatibili con il sistema Shimano Di2. Per entrambi i modelli le geometrie prevedono 9° di backsweep e 4° di upsweep.

Specifiche flat

  • Larghezza: 685, 700, 760mm
  • Diametro: 31.8mm
  • 155 grammi (685mm)
  • 160 grammi (700mm)
  • 165 grammi (760mm)

Specifiche riser

  • Larghezza: 660, 700mm
  • Diametro: 31.8mm
  • 18mm rise
  • 150 grammi (660mm)
  • 155 grammi (700mm)

Grazie alla costruzione che prevede l’utilizzo di fibre di carbonio continue tra il tubo e la testa, il reggisella KFX risulta anche robusto oltre che leggero. Il meccanismo di chiusura della sella è il Minimal Top Clamp di FSA e la viteria è in acciaio al cromo. La testa ha zero offset per ottimizzare la posizione in sella.

Specifiche

  • Per selle con rail da 7mm
  • Lunghezza: 350, 400mm
  • Diametro: 27.2, 31.6mm
  • 181 grammi (Ø27.2 x 350mm)

Full Speed Ahead

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025