Fulcrum Kenda e Trek

Fulcrum, Kenda e Trek, downcountry da sogno?

24

Fulcrum, Kenda e Trek hanno poco in comune, se non l’avere introdotto dei nuovi prodotti nella cosidetta categoria del Downcountry, cioé qualcosa fra il XC e il trail. Fulcrum è tornata nel mercato mountain bike poche settimane fa con le ruote Red Zone Carbon (qui trovate tutti i dettagli), mentre della Trek Top Fuel vi abbiamo parlato molto in occasione del nostro test dedicato.

Anche Kenda si è lanciata in quel segmento con le nuove gomme Karma 2, di cui proviamo nel video la versione 29″ da 2.4″ di larghezza e carcassa SCT, dal prezzo di listino di 59.90€ e dal peso dichiarato di 780 grammi.



.

Andiamo a vedere cosa è successo sul Monte Arsenti, dove ci trovavamo in occasione del Bike Connection Winter. Più sotto trovate i dettagli dei pneumatici, oltre ad un altro modello più leggero.

Aspettatevi un altro video da Massa Marittima nelle prossime settimane, nell’attesa potete guardare cosa è successo con Syncros e l’esperimento di Stefano che ha usato l’attacco manubrio di Nino Schurter. Il particolare: la sua brutale inclinazione di -40°! Ovviamente montato su una Scott Spark RC e con ruote in carbonio in un pezzo unico, le Silverton SL.

Gomme Kenda Karma 2

Due le carcasse disponibili, la più leggera TR e la più robusta SCT, e anche una colorazione caffé per gli amanti del genere.

Questi copertoni sono stati usati anche dagli atleti di coppa del mondo quando le condizioni erano di bagnato, per ovviare alla poca trazione in quei frangenti delle nuove Rush che trovate più sotto.

kenda karma 2

La spiegazione del disegno del battistrada:

Fulcrum Kenda e Trek

Qui trovate invece i diversi tipi di carcassa di Kenda:

Fulcrum Kenda e Trek

Kenda Rush

I Rush sono copertoni da XC, leggeri e scorrevoli.

Fulcrum Kenda e Trek

Il loro prezzo è di 59.90€ e saranno disponibili da aprile.

Kenda Rush

Kenda Rush

Le differenze fra i Rush e i Karma 2:

Kenda Karma vs Rush

Kenda

 

Commenti

  1. elymaury:

    Magari karma2 anteriore e rush al posteriore come le vedi per uso xc aggressivo e sentieri di montagna? Rispetto hai EXO di maxxis molto resistenti alle forature sono sullo stesso livello ?
    Difficile fare un paragone con le maxxis exo, perché non ho mai provato gomme maxxis da xc. Rush al posteriore sicuramente no, si forano più facilmente delle Karma2


    jake blues:

    E la forka pixelata? @marco che ci dici?
    per ora niente :omertà:
Storia precedente

Portaborraccia Elite Ultra Light FLY 550 in test

Storia successiva

Replay Redbull Valparaiso Cerro Abajo

Gli ultimi articoli in Test