[Gallery] Coppa Downhill Sud America #3 Lima Perù

È sempre una bella esperienza andare in Perù, con la sua ammirevole cultura, la sua gastronomia e soprattutto la cordialità della popolazione peruviana. Nonostante il viaggio della durata di 5 ore da Santiago del Cile, ne vale decisamente la pena, infatti abbiamo raggiunto Lima per la terza tappa della Copa Downhill, il circuito di DH del continente sudamericano.

La location esatta dove si è svolta la gara è Morro Solar, sulla costa dell’Oceano Pacifico, dove il Cristo del Pacifico con i suoi 37 metri di altezza veglia sulla città di Lima.

L’area del traguardo, a ridosso dell’oceano.

Le risalite si compiono con mezzi a motore che impiegano circa 15 minuti a portare a monte gli atleti.

La pista offre un apertissimo panorama sulla città di Lima e sull’oceano.

Morro Solar offre un’enorme quantità di tracciati, tutti connessi tra loro.

La pista di questa gara è stata appositamente tracciata per la Copa Downhill ed è interamente nuova. Alcuni passaggi, tra cui questo in particolare, hanno impensierito molti rider.

Il terreno sabbioso non perdona.

Per qualche ragione particolare, Lima al mattino è sempre avvolta nella nebbia, almeno fino a mezzogiorno.

L’umidità del mattino rende la pista molto veloce e ne aumenta il grip, poi la brezza inizia progressivamente ad asciugarla.

La pista, alle spalle dell’imponente Cristo del Pacifico.

Provate a contare quante case ci sono in questa foto…

Renata Wiese, l’unica donna in gara.

Il salto in prossimità del traguardo.

Podio Elite:
1- Alejandro Paz
2- Sebastian Alfaro
3- Brener Montes

A gara conclusa anche i fotografi festeggiano la fine della giornata di lavoro. Il fotografo locale Renzo Teruya brinda con una bottiglia di pisco, un tipo di acquavite tipica del Sud America.

Una partecipazione di un centinaio di rider, molto pochi a dire il vero. Peccato per chiunque si sia perso questo emozionante evento. Congratulazioni ai vincitori, a tutti i partecipanti e agli organizzatori.

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024