Garmin Monterra: GPS con sistema Android

 

[Comunicato stampa] Disponibile da agosto il nuovo GPS di casa Garmin che unisce in un unico strumento un GPS per attività outdoor ed il sistema operativo Android™ con connessione WiFi e Bluetooth. Completano l’offerta di Monterra una fotocamera da 8 MP e videocamera HD integrate e alcune app già precaricate come la nota PickFinder. Il tutto su uno schermo a colori da 4 pollici.

Outdoor Show di Friedrichshafen è l’appuntamento europeo per il mondo dello sport e delle attività all’aria aperta. In occasione della fiera tedesca, Garmin vuole stupire tutti gli appassionati di escursionismo con l’introduzione di Monterra, il primo “tablet oudoor”con collegamento WiFi e piattaforma Android™. Una combinazione assolutamente vincente tra la tecnologia satellitare Garmin e il sistema operativo che ha conquistato la leadership nel mondo degli smartphone e dei tablet. Con Monterra sarà infatti possibile accedere facilmente e in modo intuitivo al Google Play Store™, e scaricare applicazioni attraverso la connessione WiFi direttamente dal dispositivo, così da poter accedere a nuove “app” o funzioni interattive per vivere in maniera unica e digitale il mondo dell’outdoor.

«Ai professionisti e agli appassionati di outdoor, Monterra consente la possibilità di personalizzare il proprio dispositivo GPS, così da adattarlo perfettamente alle esigenze personali e professionali di ognuno – ha dichiarato Matteo Bortesi, Product Marketing Manager della divisione Fitness & Outdoor di Garmin Italia – Con il suo display multi-touch a colori da quattro pollici, perfettamente leggibile al sole, il sensore UV per conoscere il grado di irradiazione solare e la possibilità di scaricare nuove e sempre diverse applicazioni, Monterra porta la tecnologia GPS ad un livello assolutamente più alto, in modo da dare agli utenti la possibilità di sfruttare al meglio le potenzialità che la tecnologia satellitare offre, al di là del luogo in cui ci si trova».

GPS e tecnologia Android™
Monterra offre per la prima volta la possibilità di accedere al sistema operativo Android™ così da permettere agli utenti di scaricare attraverso il Play Store™applicazioni riguardanti il mondo dell’outdoor direttamente dal e sul dispositivo GPS. Non solo escursionismo, ma potranno essere installati programmi inerenti a diversi ambiti legati al territorio. Un esempio? Le applicazioni specifiche per il comparto dell’agricoltura. Già installata sul Monterra l’app PeakFinder, una tra le più popolari applicazioni ricreative all’aperto in Europa, che consente di conoscere in tempo reale i nomi dei monti dell’arco alpino in cui ci si trova in un preciso momento. Presente anche una radio FM per poter ascoltare musica con gli auricolari..

GPS ad alta precisione
Monterra implementa la tecnologia di rilevazione satellitare dual-band GPS e GLONASS grazie ad un’antenna ad alta sensibilità, in modo da trovare la posizione velocemente e con alta precisione, mantenendola anche in zone coperte o montuose. Per migliorare ulteriormente la localizzazione, Monterra ha integrato una bussola a 3 assi con accelerometro e giroscopio e l’altimetro barometrico: quest’ultimo è fondamentale perché tiene traccia delle variazioni di pressione così da dare indicazioni precise sull’altitudine e per monitorare le condizioni meteorologiche. Presente anche un sensore di raggi UV per monitorare l’intensità del sole e capire quando ridurre l’esposizione, se necessario.

Display color multi-touch
Monterra è dotato di un display in vetro minerale altamente resistente agli agenti atmosferici e agli urti. Lo schermo TFT transflective è leggibile sia sotto la piena luce del sole che in zone d’ombra, per aumentare ancora di più l’affidabilità degli strumenti Garmin studiati per le attività outdoor di ogni genere. Ciò garantisce anche un notevole risparmio energetico in quanto, ad esempio, retroilluminazione a LED verrà accesa solo in condizioni di scarsa illuminazione. Robusto e con grado di impermeabilità IPX7, utilizza un sistema di doppia batteria che consente di utilizzare sia la batteria ricaricabile Li-ion (inclusa) sia le batterie tradizionali AA.

Fotocamera e video integrati
Con Monterra non sarà più necessario portare con se una macchina fotografica, in quanto ha integrata una robusta fotocamera digitale da 8-megapixel con autofocus per scattare immagini nitide e georeferenziate per non perdere mai la traccia dei luoghi più belli visitati. Presente anche una videocamera HD 1080p con flash LED. Immagini e filmati potranno essere scaricati sul proprio computer e condivisi anche tramite Garmin Adventures, con il posizionamento automatico sulla mappa di foto e video geo referenziati. Monterra dispone di 6 GB di memoria interna più uno slot microSD.

Un nuovo modo di condividere la passione per l’outdoor
Tramite WiFi, ANT +™, Bluetooth 3.0 e funzionalità NFC, Monterra permetterà agli utenti di condividere dati, mappe, waypoint, tracce, percorsi e geocache con altri dispositivi compatibili senza fili. Inoltre, Monterra è compatibile con BaseCamp™, un software gratuito che consente di visualizzare e organizzare mappe, waypoint, rotte e tracce.

A caccia di tesori “satellitari”
Monterra è compatibile per il geocaching e può contenere milioni di cache, scaricandole da OpenCaching.com o utilizzando l’applicativo Android, corredate da descrizioni, suggerimenti e tanto altro. I cachers potranno anche visualizzare le foto, collegarsi a internet e ai social network, oltre che cercare le cache per dimensione, terreno, difficoltà e tipo.

Il nuovo Garmin Monterra (con precaricata la Mappa Europa con le strade Navteq ®) sarà disponibile a partire da settembre a un prezzo al pubblico consigliato 669,00 Euro.

Per informazioni: www.garmin.com

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024