Genova ciclabile, firma anche tu!

Siamo dei rappresentanti dei cittadini di Genova e ci presentiamo così, come dei sognatori di un sogno che si sta per realizzare. In pochi giorni dal basso e dal cuore è nata una nuova realtà. Un gruppo su Facebook chiamato #genovaciclabile, con 4700 adesioni in crescita, è diventato un centro di confronto per le idee, per le ultime news, moderato secondo un regolamento pubblico che amministratori e moderatori chiedono di rispettare. Ogni post è virale e molto commentato.

La petizione è stata lanciata dal gruppo e ha raggiunto in una piccola manciata di giorni 5000 firme, che era il nostro obiettivo iniziale! Ovviamente ogni firma in più aiuterà a far sentire al Comune il nostro sostegno e aiuto per ogni scelta effettuata nella nostra direzione.

La nostra petizione la trovate a questo link: change.org/genovaciclabile

Vogliamo dire ai cittadini, che non hanno ancora firmato, che siamo di fronte alla possibilità di una svolta epocale, ad un dono grande che stiamo per fare a noi stessi, ai nostri figli e ai nostri nipoti.

In questi giorni una lettera sulla mobilità dolce indirizzata al Comune di Genova, alla Provincia e alla Regione è stata firmata da 40 associazioni. Abbiamo voluto firmarla anche noi perchè d’accordo con i contenuti. Siamo tutti uniti per un cambiamento profondo della mobilità.

Possiamo contare anche sul ciclopico lavoro di Fiab, in collaborazione con ConfProfessioni Liguria, che propone al Comune un progetto di 130 km di ciclabili a Genova per la già iniziata fase 2 del Covid.

Genova purtroppo è la maglia nera italiana per incidenti stradali mortali, e l’Italia è maglia nera in Europa per polveri sottili. In questa delicata fase storica è la stessa OMS ad indicare come mezzo più idoneo al mantenimento della distanza sociale la bicicletta ed a raccomandarne l’utilizzo. Purtroppo anni di gestione del territorio da parte di amministratori poco lungimiranti ha fatto sì che ad oggi non esista praticamente alternativa sostenibile all’utilizzo dell’auto e scooter di proprietà. Questa situazione è aggravata dalla necessità di distanziamento sociale chescoraggia l’utilizzo dei mezzi pubblici.

Abbiamo un modello, che è quello di moltissime città europee.

Per questo chiediamo: rendiamo Genova ciclabile! Rendiamo Genova città europea!

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

[Test] Nuovo Rock Shox Reverb AXS

Finalmente possiamo mostrarvi il nuovo Rock Shox Reverb AXS. Si è già visto bene durante…

03/04/2025

N1NO Beyond | Episodio 5: l’innovatore

Il quinto episodio di N1NO BEYOND – uscito oggi – ci porta dietro le quinte…

03/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025