Giù il velo: la nuova Trek Supercaliber

Finalmente possiamo mostrarvi la nuovissima Trek Supercaliber, dopo mesi durante i quali Jolanda Neff e Emily Batty l’hanno usata nelle competizioni XC coprendo il cuore del nuovo sistema per non svelarlo in anticipo, l’IsoStrut.

Il progetto è nato dalla volontà di creare un mezzo appositamente studiato per le gare XC, fornendo la leggerezza e l’efficienza di una hardtail insieme al controllo e la trazione di una full suspension.

Isostrut

Si tratta di un ammortizzatore ad aria integrato nel telaio, creato in collaborazione con gli ingegneri di casa Fox, permette 60mm di escursione, dotato di lockout completo tramite remoto a manubrio.

Il sistema di sospensione IsoStrut è racchiuso in un montante strutturale, integrato appunto nel telaio, appositamente progettato per prevenire quelli erano i difetti delle attuali biammortizzate, infatti esso è in grado di eliminare movimenti di torsione, flessione e deflessione dell’ammortizzazione nel momento in cui è in funzione.

Il remoto sul manubrio è il classico Fox che comanda anche la chiusura/apertura della forcella, la quale ha 100mm di escursione.

I foderi alti flettono, in mancanza di un perno nel carro posteriore. Qui il video per vedere come si muovono.

Il Knock Block integrato nella serie sterzo, impedisce che il manubio o la forcella vadano a rovinare il telaio in caso di rotazione. Il passaggio dei cavi è interno.

Geometrie

Anche le taglie più piccole sono state concepite per ospitare solo ruote da 29”.

Allestimenti e prezzi

La Supercaliber sarà disponibile in quattro diverse versioni. Ciascuna è dotata di telaio in carbonio OCLV Mountain con tubo obliquo Straight Shot e Knock Block, trasmissione SRAM 1×12 (variante SRAM AXS sul modello di fascia più alta della famiglia) e ruote in carbonio Bontrager Kovee con interni mozzo Rapid Drive per un innesto praticamente istantaneo quando si spinge sui pedali.

Come tutte le ruote in carbonio Bontrager, anche le Kovee MTB sono supportate dal programma di fidelizzazione Bontrager Carbon Care Wheel. In caso di danneggiamento entro i primi due anni dall’acquisto, verranno riparate o sostituite gratuitamente.

Tutti i modelli Supercaliber sono inoltre dotati di escursione anteriore di 100mm, ruote da 29″ su tutte le misure di telaio per conservare meglio lo slancio anche in velocità e di uno spazio sufficiente per ospitare due borracce nel triangolo principale.

Kit telaio Supercaliber: 3.799€
Supercaliber 9.7: 4.499€
Supercaliber 9.8 GX: 5.999€
Supercaliber 9.9 XX1: 9.499€
Supercaliber 9.9 XX1 AXS: 10.499€

Per i dettagli sui montaggi cliccare qui.

La Supercaliber sarà disponibile presso i rivenditori Trek entro l’inizio di ottobre e sarà anche personalizzabile tramite Project One.

Trek Bikes

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024