Gli errori da non fare nella manutenzione delle sospensioni | MTB Mag

Gli errori da non fare nella manutenzione delle sospensioni

43

Spesso vedo delle sospensioni “pulite” in modi veramente terrificanti, e per pulire mi riferisco alla normale pulizia di steli e parapolvere alla fine di un’uscita nella polvere o nel fango. La manutenzione annuale, quella consigliata da tutti i marchi produttori di forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici, è un altro paio di maniche e andrebbe fatta solo da chi sa dove mettere le mani (più sotto trovate un tutorial).

Per allungare la vita delle nostre sospensioni, tuttavia, bastano poche accortezze:


Grasso per sospensioni
Panno in microfibra
Silicon Shine 
Finish Line stanchion lube 
In collaborazione con Bike Lab Torino.

 

Commenti

  1. il teflon di per se è un lubrificante perchè è un materiale antiattrito e quindi non si appiccica a niente, però è solido e quindi viene utilizzato in molecole aggiunte ad una base oleosa. Quindi alle guarnizioni il teflon fa poco, eventualmente è l'olio di base che sul metallo degli steli riduce l'attrito. il silicone viene sintetizzato in vari stati, fra cui quello liquido, quindi essendo pure lui un materiale antiattrito è già un lubrificante senza bisogno di basi oleose; ha un'ottima compatibilità con le materie plastiche e questo lo rende eccellente per le guarnizioni in nbr. la vaselina è un vecchio prodotto della distillazione del petrolio: fra le sue caratteristiche c'è la buona capacità di lubrificare parti in gomma e plastica, oltre che proteggerle dagli agenti atmosferici. un tempo i delicatissimi meccanismi delle macchine da cucire si lubrificavano con olio di vaselina. scusate, non vorrei fare il maestrino del cacchio, era per condividere...
  2. brunox o [FONT=arial]Dynamic Federgabel-Spray ,x gli steli[/FONT]

    Grasso per Guarnizioni R.S.P. ULTRA SLICK per il resto.zero problem
Storia precedente

I modelli 2021 delle Canyon Torque e Sender AL

Storia successiva

Nuova Olympia F1

Gli ultimi articoli in Tech Corner