Gravity Camp per ragazzi fra i 12 e 18 anni alla Paganella

Partecipa all’ultimo Gravity Youth Camp della stagione 2019: 6 giorni di riding epico  per ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni

 

[Comunicato stampa] La bike area del Trentino per la stagione 2019 pensa anche ai ragazzi con i camp settimanali dedicati al gravity.

Considerata una delle destinazioni migliori in Italia e in Europa per chi cerca divertimento in sella ad una mountain bike, la Bike Area di Dolomiti Paganella (Andalo, Fai e Molveno) è l’ideale anche per i ragazzi che vogliono avvicinarsi alla mountain bike. Ai suoi 80Km di trails, serviti da 8 impianti di risalita con impianti aperti da aprile a novembre, si aggiunge un fitto programma di eventi e iniziative. Novità di quest’anno una full immersion di downhill: il Gravity Youth Camp,  organizzato direttamente dagli istruttori qualificati della Dolomiti Paganella Bike Academy e rivolto ai ragazzi dai 12 ai 18 anni di livello intermedio ed esperto, l’ultima settimana di camp della stagione 2019 si svolgerà dal 25 agosto al 31 luglio.

GRAVITY YOUTH CAMP

Sei giorni di riding epico all’interno del Dolomiti Paganella Bike, rivolto ai ragazzi dai 12 ai 18 anni di livello intermedio ed esperto. Le lezioni giornaliere, sotto l’attenta guida degli istruttori DPB Academy, verranno svolte principalmente nel bike park, intervallando vari tipi di trails, dai flow ai tecnici, nei vari gradi di difficoltà, utilizzando gli impianti di risalita. Al Gravity Youth Camp è possibile “rientrare a casa”, oppure pernottare in appartamento in compagnia degli istruttori, con una collaborazione attiva dei ragazzi per lo svolgimento di tutte le attività (pasti e pulizia).

 Clicca per maggiori info

 https://www.dangerzonerent.com/it/tour-guide/camp/89-fullgravitycamp

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Pivot Firebird di ValeBG

Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…

28/04/2025

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025