Greg Callaghan vince il Bluegrass Enduro Tour Ballyhoura

20130922_Matt_Wragg_4512d8b6a020130922_Matt_Wragg_4512d8b6a0

[Comunicato stampa]
Tutti gli ingredienti che fanno del Bluegrass Enduro Tour un circuito così unico erano di nuovo presenti a Ballyhoura:

Niente ricognizione delle speciali.
Niente impianti di rissalita.
Percorsi eccezionali.
Organizzazione impeccabile.
Un’atmosfera super cool.

Ci sono gare di enduro, e c’è il Bluegrass Enduro Tour.

Questo week-end, il Bluegrass Enduro Tour International ha riunito 150 appassionati di Enduro MTB in Irlanda per la 4 ° tappa del circuito 2013. Dopo Castelbuono in Sicilia – Italia, Mollau in Alsazia – Francia e Kinlochleven nelle Highlands – Scozia, ancora una volta c’è stato un totale cambiamento di scenario!

Il Sabato pomeriggio si partiva con un antipasto (intendete prologo) fatto di tue speciali su un percorso di 12 km attorno a Kilfinane, villaggio ricco di patrimonio culturale tradizionale irlandese e noto anche per offrire una tra le migliori Guinness di tutto il paese ;-).
Il cielo, nuvoloso al mattino, si apriva nel pomeriggio e la temperatura saliva fino a 25°C. Difficile immaginare condizioni migliori!

Il giorno dopo, un gran sole accoglieva i concorrenti alla partenza del primo trasferimento alle 10:00.


Il percorso di 28 km portava i concorrenti nella natura selvaggia delle montagne del Limerick County per 5 speciali supplementari. Il pranzo era stato preparato subito dopo la 3° speciale e prima delle due successive, le più impegnative di tutto il week-end. Ballyhoura nasconde alcuni tra i più belli percorsi MTB in Irlanda. Il percorso del Bluegrass Enduro Tour ha offerto una grande varietà di terreni, con delle speciali impegnative sia dal punto di vista tecnico che fisico, dove tutti si sono potuto divertire al massimo.


Dopo una lunga giornata di battaglia sui percorsi del Bluegrass Enduro Tour Ballyhoura, è stato finalmente Greg Callaghan a vincere il prestigioso trofeo con un tempo complessivo di 27’20” davanti a Jonathon Maunsell (28’50”) e Scott Wallace (29’30 “), anche 1° Junior.

Leah Maunsell (33’55 “) ha conquistato la vittoria nella categoria donne con Eidin Clery 2° (35’31”) e Michelle Muldoon 3° (36’54 “)

 

Risultati completi a questo indirizzo.

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025