GT va "in pausa" | MTB Mag

GT va “in pausa”

51

Fermento in casa GT, dove ieri è stata annunciata una “pausa” nel rilascio di nuovi prodotti, mentre si continuerà con la vendita delle bici presenti a magazzino. Di seguito il comunicato rilasciato a Bicycle Retailer e il video di uno dei rider GT che parla di cosa sia stato detto a tutti gli atleti sponsorizzati dal marchio americano negli scorsi giorni. Ricordiamone alcuni come Thomas Genon, Brage Vestavik e Hans Rey.

GT Bicycles, che l’anno scorso si è separata da Cycling Sports Group/Cannondale per diventare un marchio indipendente di Pon Holdings con un proprio team di progettazione, smetterà di rilasciare nuovi prodotti mentre snellisce la struttura.


L’amministratore delegato di GT Jason Schiers ha dichiarato martedì a BRAIN che ci saranno dei licenziamenti entro la fine dell’anno, ma il marchio continuerà a vendere biciclette nel 2025. In un articolo di BRAIN di febbraio, Schiers aveva dichiarato che il team di GT si stava espandendo da otto a 23 dipendenti.

Per garantire un futuro sostenibile e di successo, stiamo attuando un riorientamento strategico per allinearci all’evoluzione delle preferenze dei clienti”, si legge in un comunicato di GT.

Il marchio si concentrerà “sui punti di forza fondamentali e affinerà la nostra strategia per posizionare GT per una crescita a lungo termine”. … Continueremo a vendere la nostra gamma attuale con le scorte esistenti”, ha dichiarato GT nel comunicato.

La garanzia e il servizio clienti saranno gestiti da Cycling Sports Group.

GT Bicycles rimane un marchio con un forte potenziale e questa decisione è stata presa per gettare solide basi per il suo prossimo capitolo”, ha dichiarato il marchio.

Commenti

  1. Dispiace, quando ripresi comprai una gt Karakoram nel 2016, bici si entri level ma comunque fatta bene e più che altro mi riaccese la passione. Nel ripensarci non avrei dovuto rivenderla
  2. ant:

    si hai ragione con Peugeot ho fatto l'esempio sbagliato, però in generale la differenza "lato utente" non è così marcata neanche sulle auto.
    il livello di affidabilità medio ormai è molto alto. ed anche a livello di prestazioni spesso siamo lì.
    poi certo che nel mondo bici il fenomeno è ancora più marcato, su questo sono d'accordo. almeno i costruttori auto la piattaforma se la sviluppano, anche se poi la condividono con 4 brand e 7 modelli in genere...
    addirittura oserei dire che tra auto e bici è l'opposto per quell'aspetto

    cioè per le auto il percepito dal cliente è che siano tutte sostanzialmente uguali, un'occhio esperto invece ti dirà che come qualità/materiali/affidabilità ci sono differenze enormi

    per le bici all'opposto il percepito dal cliente è che ci siano differenze abissali (la classica diceria che il carbonio cube/radon/canyon è scadente mentre il carbonio specialized/pinarello/santa cruz è superiore), mentre un occhio esperto ti dirà che come qualità/materiali/affidabilità non c'è nessuna differenza
  3. lorenzom89:

    mmm no secondo me c'è un pò di differenza col settore auto dove effettivamente un produttore progetta e costruisce le proprie auto e dove c'è una vera competizione

    ad esempio se parli con un meccanico tra un suv Peugeot e uno VW c'è una differenza abissale, te ne accorgi quando ci metti le mani, poi se tiri fuori certi motori come il flop colossale del bluetech del gruppo PSA con cinghia a bagno d'olio... in generale oggi con 30k puoi prendere un auto che va come un violino fino 500k kilometri, così come con gli stessi soldi puoi prendere un bidone che è un miracolo se arriva a 100 mila km...

    nelle bici invece per il 90% dei modelli non ci sono differenze tra la concorrenza, ne qualitative, ne di estetica, cambia sostanzialmente solo il marketing
    Vabbè perchè il caso specifico sbagliato ... ma se prendi un diesel Fiat come motore non ha niente da invidiare al Volsw... anzi...
    Oppure prendi le Evoque che paghi uno sproposito e sono tutte ferme dal meccanico cosi come le Jaguar...
Storia precedente

O la va o la spacca!

Storia successiva

Rocky Mountain in amministrazione controllata

Gli ultimi articoli in News

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa] Con…