[Highlights] Jackson Goldstone: dalla pushbike alla prima vittoria in coppa del mondo in Val di Sole

Vi ricordate quel bambino diventato famoso perché andava all’asilo con la sua pushbike? Eccovelo qui:

Bene, quel bambino adesso ha 19 anni e oggi ha vinto la sua prima gara di coppa del mondo sulla famigerata Black Snake della Val di Sole!

Ci sono pochi tracciati più intimidatori del famigerato “Serpente Nero” della Val di Sole Trentino, e ancora una volta ha mostrato i suoi denti in occasione della terza prova di Coppa del Mondo UCI Downhill di oggi (sabato).

Gli scrosci di pioggia di metà pomeriggio hanno certamente aggiunto pepe alla gara degli uomini Elite, con Bernard Kerr (Pivot Factory Racing) che si è trovato a lungo in testa alla classifica dopo che un acquazzone significativo ha reso la parte centrale del tracciato estremamente slick e tecnica.

Ma dopo che il sole è tornato a splendere, i tempi si sono abbassati e il canadese Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) è stato in grado di sfruttare al meglio le condizioni in rapida evoluzione per conquistare la sua prima vittoria a livello elite. Il suo connazionale Finn Iles (Specialized Gravity) ci è andato vicino, ma non è riuscito ad eguagliare il ritmo del 19enne. Il francese Thibaut Daprela (Commencal/Muc-Off By Riding Addiction) ha completato il terzetto di testa con una corsa da montagne russe.

Goldstone è ora in testa alla classifica generale con Iles al secondo posto e Loris Vergier (Trek Factory Racing Gravity) al terzo.

Non c’erano italiani in finale.

Risultati uomini elite

Donne Elite

Le donne Elite hanno goduto delle condizioni migliori, con la valle del sole all’altezza del suo nome per le loro discese finali.

Valentina Höll (Rockshox Trek Race Team) ha dato una lezione al resto del gruppo su come domare questa famosa pista selvaggia. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo nella semifinale, ha ottenuto una convincente vittoria di quasi tre secondi nella finale. Camille Balanche (Dorval AM Commencal) non è riuscita ad eguagliare il suo ritmo ed è stata costretta ad accontentarsi del secondo posto, mentre Jess Blewitt (GT-Continental Factory Racing) ha ottenuto il suo miglior risultato di gara fino ad oggi, chiudendo al terzo posto.

A cinque gare dal termine della stagione, Balanche è ancora in testa alla classifica generale, davanti a Höll in seconda posizione e a Rachel Atherton (Continental Atherton) in terza.

Unica italiana in gara Veronika Widmann, nona su undici partenti totali.

Risultati donne elite

Junior Men

I corridori junior hanno avuto la loro occasione di brillare venerdì, quando la neozelandese Sacha Earnest (KIWIDH) ha conquistato la vittoria femminile con un incredibile vantaggio di 12 secondi. Molto più combattuta la gara maschile, dove il canadese Bodhi Kuhn (Trek Factory Racing Gravity) ha vinto per meno di un secondo.

Junion Women

Risultati junior men | women

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Pivot Firebird di ValeBG

Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…

28/04/2025

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025