La più grande gara di mountain bike dell’anno ha regalato una corsa a tutto gas: le donne hanno dato il via alle gare di cross-country delle Olimpiadi di Parigi 2024.

Dopo anni di tentativi, Pauline Ferrand Prevot ha finalmente realizzato il suo sogno con una gara perfetta in Francia. Ferrand Prevot ha lanciato il suo assalto alla medaglia d’oro con una grande accelerata all’inizio del secondo giro, creando un divario che non poteva essere colmato. A ogni giro, Ferrand Prevot ha incrementato il suo vantaggio con un margine finale di poco meno di tre minuti dopo sette giri.
Haley Batten ha tagliato il traguardo al secondo posto dopo aver rimontato da una foratura e ha lottato con Jenny Rissveds per le posizioni da medaglia. La Rissveds si è assicurata la sua seconda medaglia olimpica dopo l’oro di Rio. Puck Pieterse ha mancato di poco la medaglia, perché mentre era in seconda posizione, una foratura al quinto giro l’ha messa fuori gioco nonostante i suoi sforzi negli ultimi giri della gara.
Loana Lecomte ha avuto un inizio di gara veloce e ha mantenuto la posizione di medaglia di bronzo prima che una caduta da incubo al quarto giro ponesse fine alla sua gara. A quanto pare è stata evacuata in barella e trasportata in un ospedale locale.
Prima italiana Chiara Teocchi, 11a. Domani tocca agli uomini, ore 14:10.
chiaramente con abbonamento discovery+ trovi tutti gli sport
logico che tramite sky o addirittura rai ti fanno vedere delle sintesi di pochi minuti
a parte che la regia francese fà pena,
organizzare dei giochi e intervallare le azioni degli atleti con panoramiche delle piazze o dei monumenti di parigi è squallido
se volevo vedere la città mi guardavo un documentario non le olimpiadi